E’ a prova d’imbranati e direi che senza glassa e con la farina di carrubbe al posto del cacao (tanto ha lo stesso sapore più o meno) va bene anche per il Popolo in Dieta.
Ingredienti
Torta
175 gr di farina 00 o integrale.
250 gr di latte (scegliete il cereale che preferite oppure quello di mandorle tanto serve solo come parte liquida)
200 gr di zucchero di canna o di malto
100 gr di cacao o farina di carrubbe
una tazzina di olio di semi di arachide ( io non uso altro olio che non sia evo se non l’arachide)
1 bustina di lievito per dolci
Glassa
100 gr di cioccolato fondente
semi per 40 gr tra zucca, noci, mandorle e nocciole
un cucchiaio di latte (facoltativo)
Procedimento
In una terrina setacciate la farina e il cacao. Versate dolcemente il latte e il malto (o zucchero) e iniziate a frullare aggiungete l’olio e il lievito. Semplice vero? Preriscaldate il forno a 180° e infornate quando il forno è caldo la torta in uno stampo imburrato ( o oliato) e infarinato. Evito di usare l’olio d’oliva per i dolci perchè mi risulta di un sapore molto forte che spesso cozza con gli altri. Mentre il nostro dolce è in forno facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato e una volta sciolto possiamo aggiungere un po’ di latte (uno o due cucchiai) per rendere la glassa più morbida. Se la volete lucida mettete una nocina di margarina. Comunque la desideriate versate dentro la frutta secca e i semi scelti. Quando sfornate la torta (fate la prova spaghetto o stuzzicadenti per vedere quando è cotta) lasciatela raffreddare un po’ e mettetela su un piatto. Versate sopra la glassa e lasciate raffreddare le due amiche che poi vi daranno gioia.
Bon Appetì
PS:
L’impasto di questa torta è molto denso, non preoccupatevi se vi sembra così. Se aggiungete troppo liquido perchè vi sembra troppo stile mousse rischia di non cuocere bene. Fidatevi delle dosi e riesce anche ai bimbi di 5 anni!
Il nome che hai dato a questa torta è proprio azzeccato! 😛
La ricordo!!!! fantastica…….. il nome è perfetto!!!! 🙂
Non vi conoscevo ancora, ma questa torta si!!!!!
tutta cioccolatosa, chissà che bontà! complimenti Mirko!
questa la farò al prossimo compleanno di ruggero o se dobbiamo portare torte a scuola 😀 grazie Mirko, sei sempre meraviglioso
[…] la godurella? Ecco questi brownies sono stati fatti con quell’impasto ma solo con due banane schiacciate in […]