Questo pane l’ha fatto la mia mamma (così il nome) dato che le ho insegnato a usare la sua macchina del pane e ora non riesce a farne a meno. E’ tutta felice ogni volta che fa il pane mi chiama e mi dice come si è comportato l’impasto. Ormai sta diventando una fornaia anche se preferisce il lievito di birra al lievito madre. Che dire si diverte e fa felice mia sorella con questi bei panozzi!
Ingredienti
500 gr di farina con manitoba
250 gr di acqua
10 gr di lievito secco (una bustina)
2 cucchiaini di zucchero
un cucchiaio di sale
2 cucchiai di olio evo
olive a piacere
Procedimento
Mettere i liquidi seguiti dai secchi nella macchina del pane. Fare un impasto elastico e morbido. Aggiunger quasi a fine Impasto le olive vere e non quelle in salamoia da supermercato. Lasciare lievitare un’oretta. Acciambellatelo dopo aver fatto un filoncino e lasciate nella teglia guarnendolo con olive sopra. Infornare a 240° per una cinquantina di minuti con una teglia con dell’acqua sotto per non far seccare la crosta eccessivamente.
Bon Appetì
Il pane è sempre il pane e quello della mamma, per tante ragioni, sempre speciale! Ciao Mirko, non postare troppo o rimarrò indietro…me ne vado a spasso per qualche giorno ad Hong Kong 😉 a presto, Marta
Marta fai buon viaggio e fai un bel reportage della città di Hong Kong! Ci vedremo presto, io continuo a pubblicare poi avrai tempo di rifarti! 😛
Questo panozzo lo mangerei tutto da sola! 😛
Eh si è proprio buono! Poi ci schiafferei dentro di tutto! 😛 Grazie Raffy!
E brava mamma Graziella 🙂 E Chiara gode di questi panozzi 😛
Oh yes! Mamma Grziella è bravissima!
Qui serve la macchina del pane vero? MHmmmm…non ce l’ho! niente panmamma :-(( Tristezza
Non è obbligatoria puoi impastarlo a mano! e ne godrai anche tu! 🙂
Ma sai che ci stavo pensando…impasterò a mano e mi farò aiutare dalla mia di mamma,che è molto più brava di me per gli impasti.
W le mamme! 🙂
Fammi sapere poi!
Certo! Non mancherò 🙂
Grazie Mimì!!!!
Grazie alla lavorazione di mia mamma,ho potuto fare questa ciambellona,ci ho messo delle olive verdi perchè nere non le avevo,dell’ l’acqua in forno per evitare che si seccasse troppo,io l’ho messa in una ciotolina a parte,perchè non avevo un altra teglia.E’ venuta bene da fuori,ma non ho potuto ancora assaggiarla!Speriamo si conservi fino a domani almeno.
ottimo! Mitica! 🙂 Mi fa tanto piacere !