Chocolant


Esattamente dei croissant al cioccolato. domenica mattina mi ero svegliato presto…allora ho fatto i croissant e il caffè e la giornata inizia con il sorriso!

Ingredienti

rotolo di pasta sfoglia veg
50 gr di cacao amaro

100 gr di latte di soya (o come lo preferite)
due cucchiai di farina di riso
due cucchiai di zucchero
un cucchiaio di malto d’orzo
due cucchiai di olio di semi
granella di nocciole

Procedimento

mescolare tutti gli ingredienti secchi, aggiungere il latte e creare un composto omogeneo. mettere a bollire e fare ben addensare. quando sta ben addensandosi aggiungete l’olio. cuocete ancora 2 minuti e poi fate raffreddare. Io ho sfruttato il rtorno dell’inverno e ho messo tutto sul davanzale. Stendete il rotolo di pasta sfoglia. dividete in sei spicchi se è tonda o in sei rettangolini se è quadrata. Aggiungete la granella di nocciole alla crema e posizionatene un cucchiaio dentro il triangolino e arrotolate dalla punta. Ripegate un po’ e infornate a 180° per 15 minuti! Se volete spolverate di zucchero a velo.

Bon Appetì

10 pensieri riguardo “Chocolant

  1. che sfizio! ne hai fatti a volontà… e gli altri? ne è avanzato qualcuno per qualche erbivoro che gradisce anche grassi vegetali, zuccheri e carboidrati complessi?
    🙂

  2. Oggi ho visto una ricetta filmata da una mia amica sul suo blog,le gioie di ameleuname,per i curiosi, una torta al cioccolato fantastica,sarà che appena viene il freddo a me fa gola qualunque cosa al cioccolato,allora farò cosi,domani mattina questi cornetti e domenica la torta! bell’idea no?

  3. Ciao ho scoperto oggi il tuo blog, ti volevo fare i complimenti per i tuoi piatti gustosi, non potevo non lasciare un commento in un post dolce perché ne vado matta : – )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...