Orzofarrotto di crucifere

DSC00752

Si non è proprio un risotto perchè ho usato altri cereali ma in linea di massima è la stessa cosa.

Ingredienti
150 gr di orzo integrale
150 gr di farro integrale
150 gr di broccolo siciliano
150 gr di cavolfiore
150 gr di broccolo romano
mezza cipolla
uno spicchio d’aglio
olio evo
vino bianco
1 dado vegetale (senza glutammato monosodico)
una noce di margarina
sale
pepe

Procedimento
Prendere un tegame dai bordi alti. Dopo aver fatto sbollire le tre crucifere (broccoli, cavolfiore e romano) fate soffriggere la cipolla e aglio. Buttate orzo e farro con il soffritto e fateli tostare un po’. Quando inizia a sfrigolare sul fuoco tutto quanto, versate il vino che deve fare proprio (sfshhhhhh) con iniziale grande fumata. A questo punto con una schiumarola prendete le crucifere che sobbollivano e aggiungetele all’orzofarrotto. Coprite tutto con un po’ di acqua di cottura dei broccoli (che sarà il nostro brodo) e un dado aggiunto nella pentola e non nel brodo (insaporisce di più). Risottate il tutto, quando il farro e l’orzo sono a cottura, spegnete il fuoco e mettete una noce di margarina. Aggiustate di sale e pepe e gustatevi questa bomba di salute!

PS:
A chi piace può aggiungere del parmigiano vegano…

Bon Appetì

11 pensieri riguardo “Orzofarrotto di crucifere

  1. ciao sn nuova qui: il tuo blog è stra pieno di piatti ke fanno venir fame solo a vedersi

    invitante qst piatto… broccoloso cm piace a me

    stasera lo provo visto ke ho dei broccoli in frigi.

    dici ke viene bene lo stesso se al posto del dado senza glutammato (ke nn ho) uso il miso?

  2. ecco…a parte che se io lo mangiassi poi dovrei scontare degli effetti non…ehmmm ehmmm..proprio piacevoli 😉 però mi attira tantissimo!!!! facciamo così: me lo segno!!!!!!!!!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...