Parmigiana ultralight

Essendo sempre a dieta ho voluto sperimentare una parmigiana povera in grassi ma gustosa. Devo dire di esserci riuscito. DSC00631

Ingredienti
3 Melanzane
1/2 cipolla
una bottiglia di passata
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
lievito di birra in scaglie
sale
pepe
basilico

Procedimento
Prendete le tre melanzane  e tagliatele a fette di circa un centimetro. Lasciatele in uno scola pasta con del sale mentre prendete una padella e la fate arroventare sul fuoco. quando la padella è rovente buttate un po’ di sale e le fette di melanzane  sciacquate da sbruciacchiare. Schiacciate bene con la forchetta da tirar fuori tutta l’acquetta. Una volta bruciacchiate tiratele via. Mentre la padella scaldava e voi arrostivate le melanzane, avete sicuramente messo a soffriggere in due cucchiai d’olio la mezza cipolla. versato il cucchiaio di concentrato, la bottiglia di passata e il dado, vero? Bravissimi! Adesso il sugo quindi si starà rapprendendo. A questo punto avendolo corretto di sale e pepe metete delle foglioline di basilico che avete spezzato con le mani e non tagliate, altrimenti sono amare. Adesso non vi resta che assemblare come se fosse un pasticcio di lasagne: pomodoro primo strato, fette di melanzare, ancora pomodoro, bella spolverata di lievito alimentare, melanzane, pomodoro, lievito fino a terminare con il lievito in superficie. Infornate a 200° fino a che non vi sembra che il sugo sia bello consistente e non annacquato. tagliare a fette e goderne liberamente! DSC00632

P.S.: Mi scuso ma dovevo smaltire le melanzane che so non essere di stagione. Prendetela come una ricetta da fare in estate per mantenervi in costume. La ricetta è saporita e leggerissima!

11 pensieri riguardo “Parmigiana ultralight

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...