Le dosi di questa ricetta sono assolutamente ad occhio. Anche se ho provato orientativamente a scrivere quello che ho usato io.
Cosa assolutamente necessaria per questa ricetta è un essiccatore alimentare. Il procedimento è un po’ lungo come sempre nella cucina con essiccatore ma ne vale la pena, anche perchè si hanno tutti i nutrimenti del cibo non impoverito dalla cottura.
Gli ingredienti sono:
per la base
150 g di semi di lino
150 g di semi di sesamo
40 g di uvetta
50g di farina di cocco
per la copertura
5 banane mature(quasi marroni)
50 g di farina di cocco
50 g di uvetta
Procedimento
Ho messo a bagno per sei ore dei semi di lino, semi di sesamo e un po’ di farina di cocco e dell’uvetta. poca. dopo le sei ore ho frullato il tutto e poi spalmato sulla placca dell’essiccatore per 8 ore una pizza tonda insomma alta quasi un cm. in seguito ho frullato 5 banane molto mature, farina di cocco e un po’ d uvetta per dare dolcezza ulteriore. mettere la crema frullata sulla base pronta e non eccessivamente asciutta. si può mangiare subito così oppure mettere tutto in freezer e viene una golosa torta gelato alla banana! slurp
Io ieri ho preso banane, che era una vita che non le prendevo, perchè l’istinto mi diceva di fare qualcosa di crudista (a dire il vero volevo fare il gelato crudista), ma questa mi stuzzica di più, l’essicatore l’ho, e allora altra ricetta da mettere tra le varie da provare!!!! ^^
Grande Elena! L’amerai!
Ecco, adesso tra te e Chicca, mi fate venire voglia di essiccatore! 🙂
Che dici se intanto provo con il forno al minimo o proprio non viene?
Si certo a 40 gradi però! 🙂 fammi sapere!
amico, io ti lovvo 🙂 la vorrei assaggiare troppo questa delizia!!! vieni a trovarciii 🙂 nico
Peccato non avere l’essicatore!!!! è un concentrato di dolcezza e bontà….
Questa la mangerei da sola, i miei uomini non amano molto le banane 😦 sopratutto il papi 😦
questa mi sa di bomba calorica, ma m’ispira molto!!!!!!!!!!!!