Ecco, ho trovato il mododi fare un piatto con la fregola, assolutamente a modo mio. Per chi non lo sapesse la fregola è un tipo di pasta di semola sarda.
Ingredienti
250 gr di fregola media
3 cucchiai di riso
due spicchi d’aglio
scatola di ceci cotti
150 gr di funghi
2 gr di alghe hijiki
2 gr di alghe nori
10 pomodorini
olio evo
2 cucchiaini di curcuma
sale
Procedimento
Ho preso la mia padellona con la quale faccio i risotti di solito ed ero deciso a fare la fregola. ho preso due spicchi d’aglio, puliti e tagliati a fettine. Ho fatto soffriggere l’aglio con dell’olio nella padellona e quando ha iniziato a sfrizzare ho messo dentro il riso. Quando il riso è diventato trasparente ho buttato dentro i funghi e ho aggiunto due cucchiaini di curcuma per il colore. Ho girato un po’ e aggiunto dentro la fregola e ricoperto il tutto con acqua e l’acqua in cui avevo ammollato le hijiki. quando l’acqua ha iniziato a sobbollire ho aggiunto i ceci in scatola scolati e sciacquati. ho preso un foglio di alga nori ( non avevo i fiocchi in casa) e l’ho tagliuzzato e aggiunto al padellone. il sale l’ho messo a questo punto per lasciare che i sapori si mischiassero bene prima. controllando la cottura di volta in volta aggiungevo dell’acqua bollente come si fa con i risotti. Una volta pronto il tutto ho lavato e tagliato a metà dieci pomodorini e aggiunti a fuoco spento per conservare tutta la vitamina C. Adesso non resta che impiattare e godere!
Bon Appetì!
Anch’io ho la fregola da utilizzare! L’ho presa in Sardegna questa estate e da allora l’ho dimenticata nella mia dispensa cinese 🙂
Grazie Mirko di avermelo ricordato e del suggerimento per cucinarla 😉
Grazie a te! Provala è buonissima! Mi sono permesso di cambiare la c in k nel mio nome nel tuo commento 🙂
Fatto benissimo, è sfuggita una lettera! …allora tanto che ci sei, cambia il tuo “permettere” in “permesso” 🙂
Grande! 😛
Ottimo condimento,molto gustoso! 🙂
Grazie Raffy provalo!!!
Hai proprio ragione, non resta che assaggiare e godere!!!! buonissimo un bel mix di sapori, tutti ottimi 🙂
Ehehhe non vedo l’ora di averti qui da me a tavola!
da provare assolutamente… ma che sapore hanno le alghe hijiki?
qua la fregola la trovo molto facilmente, ma queste alghe qua mi sembra di non averle mai viste..
Non sono molto invasive come sapore, hanno una consistenza un po’ particolare. Prova e dimmi! 🙂
slurp! per me un piatto, grazie! 😀
Quando verrai a casa mia con molto molto piacere!
Buona la fregola, stò aspettando quella che mi aveva promesso qualcuno 😉
e questa finisce di filata nei preferiti!! ^_^