Risotto Fregoloso

 Ecco, ho trovato il mododi fare un piatto con la fregola, assolutamente a modo mio. Per chi non lo sapesse la fregola è un tipo di pasta di semola sarda.
DSC00370

Ingredienti
250 gr di fregola media
3 cucchiai di riso
due spicchi d’aglio
scatola di ceci cotti
150 gr di funghi
2 gr di alghe hijiki
2 gr di alghe nori
10 pomodorini
olio evo
2 cucchiaini di curcuma
sale

Procedimento
Ho preso la mia padellona con la quale faccio i risotti di solito ed ero deciso a fare la fregola. ho preso due spicchi d’aglio, puliti e tagliati a fettine. Ho fatto soffriggere l’aglio con dell’olio nella padellona e quando ha iniziato a sfrizzare ho messo dentro il riso. Quando il riso è diventato trasparente ho buttato dentro i funghi e ho aggiunto due cucchiaini di curcuma per il colore. Ho girato un po’ e aggiunto dentro la fregola e ricoperto il tutto con acqua e l’acqua in cui avevo ammollato le hijiki. quando l’acqua ha iniziato a sobbollire ho aggiunto i ceci in scatola scolati e sciacquati. ho preso un foglio di alga nori ( non avevo i fiocchi in casa) e l’ho tagliuzzato e aggiunto al padellone. il sale l’ho messo a questo punto per lasciare che i sapori si mischiassero bene prima. controllando la cottura di volta in volta aggiungevo dell’acqua bollente come si fa con i risotti. Una volta pronto il tutto ho lavato e tagliato a metà dieci pomodorini e aggiunti a fuoco spento per conservare tutta la vitamina C. Adesso non resta che impiattare e godere!

Bon Appetì!

14 pensieri riguardo “Risotto Fregoloso

  1. Anch’io ho la fregola da utilizzare! L’ho presa in Sardegna questa estate e da allora l’ho dimenticata nella mia dispensa cinese 🙂
    Grazie Mirko di avermelo ricordato e del suggerimento per cucinarla 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...