Ebbene si, questo è una sorta di stufato di seitan come quello carnivoro ma di seitan. l’effetto era strepitoso e accompagnato con del cuscus sembrava un piatto proprio marocchino come ne ho visto uno l’altro giorno in un ristorante.
Ingredienti:
per lo stufato
400 gr di seitan autoprodotto
200 gr di funghi plerotus
3 carote
1 cipolla
1 bicchiere di vino
olio evo
sale e pepe
per il cuscus
250 gr di Cuscus precotto (…)
250 gr di acqua bollente salata o brodo
olio evo
1 ricciolo di margarina
2 cucchiai di salsa di soya
Procedimento:
Per lo stufato
in una pentola dai bordi alti e con coperchio mettete a soffriggere la cipolla tagliata a rondelle e le carote (a rondelle anch’esse). Il soffritto salatelo subito in modo da dare alle verdure la possibilità di cacciare fuori la loro acqua. Coprite a fuoco basso per 2 minutini giusto per far prendere colore alle verdure. Aggiungete il seitan tagliato in cubotti grossi. fatelo dorare. Aggiungete i plerotus tagliati a listarelle, mescolate e versate il bicchiere di vino. Coprite tutto a fiamma bassa per un 5 minuti rimestando ti tanto in tanto. Quando le verdure sono morbide, che sentite con il cucchiaio che sono tenere, potete scoperchiare e fare asciugare un po’.
Per il cuscus
Nel frattempo quello che dovete fare è scaldare un po’ d’olio in padella e mettere il cuscus precotto a tostare un attimo. aggiungete la salsa di soya e fatelo colorare sempre sul fuoco. a questo punto aggiungete l’acqua bollente (o il brodo) e lasciate riposare 10 minuti. inutile dirvi che potete farlo in contemporanea con la preparazione del seitan. passati i dieci minuti aggiungete un ricciolo di burro e con l’aiuto di una forchetta sgranellate il cuscus. Non resta che mettere in tavola. Per impiattare potrete o mettere il cuscus in un piatto da portata e versate sopra lo stufato, oppure in piatto allo stesso modo cuscus sotto e stufato sopra, oppure ancora cus cus con di fianco lo stufato. qua non ho avuto il tempo di fare la foto del piatto composto…
Bon Appetì!
amo il cous cous e guarda caso ho dell’ottimo seitan (purtroppo non autoprodotto, mi viene ancora uno schifo uffa) quindi me lo faccio per domani, l’aspetto è meraviglioso ^^
PS: come attore procedi?
un bacione 🙂
Bibi
io l’ho magnato ed era bonissimo!!! Bella cì
Questo piatto sarebbe ben gradito anche qui 😉