Si è vero sembra una classica insalata russa. Ma sono a Palermo e il caldo non perdona. Sarei dovuto essere più assiduo con i post ma si sono rivoluzionate talmente tante cose che mi è difficile stare dietro a tutto. Alla fine della ricetta farò un piccolo post riassuntivo.
Ingredienti:
4 Pesche mature
8 albicocche morbide
500 gr di yoghurt di soya al naturale
un cucchiaio di cannela
Procedimento:
Tagliate la frutta in pezzi e coprite con lo yoghurt e la cannella. Mescolate e gustate. Difficile no? Vi rimette a posto lo stomaco e vi da una fresca sensazione di leggerezza!
Bon Appetì!
PS:
Sono stato a Rubiera (RE) per le prove dello spettacolo “Un altro Amleto” di Magdalena Barile, dove interpretavo Amleto. Poi abbiamo avuto il debutto al festival di Castiglioncello(LI) il 4 e 5 Luglio. Tutto alla grande e piacevolissimo! Al mio rientro ho avuto modo di rivedere molti miei amici e mi sono preparato per l’imminente partenza per la Sicilia. Adesso sono a Palermo e slvo una piccola parentesi romana, per lo spettacolo, credo proprio che mi godrò mare e sole siculo. Nemo va molto d’accordo con Jack (il barboncino nero dei miei di cui vi avevo parlato un anno fa) e si fanno molta compagnia. All’iniio sembrava si dovessero uccidere invece poi quando Nemo ha capito che era un amico mio l’ha accettato e si sono rincorsi un po’ fino a trovsre il loro equilibrio. Sono sereno e felice. Farò un po’ difoto di Palermo e le condividerò con tutti voi per rendervi un po’ partecipi di questo mio mondo! 🙂
A Presto!
ma bentornato! complimenti per i tuoi successi teatrali e per la fresca ricetta, qui a Genova non fa particolarmente caldo quest’anno…immagino che a Palermo invece sia caldissimo 🙂 buone ferie!
Grazie Luu! Qua a Palermo si muore di caldo. ma c’è il mare! A prestissimo!
In Sicilia caldo, ma non moltissimo moltissimo. @ shekkaballah: ricetta interessante e nuova, grazie mille. http://calogeromiracucinaericette.wordpress.com
beh dai adesso ci sono 41 gradi alla mia finestra…
Ciao Mirko! Semplice ricetta ultra sfiziosa! Buone vacanze!
Grazie Pippi! Era strepitosa! 🙂 La ricetta di domani è tutta per te! 🙂
riposo meritato riposo!! e successo meritato successo…sarai stato uno splendido Amleto…buona vacanza 🙂
Bibi
Grazie Bibi! Grazie Mille! 🙂
Complimenti per i tuoi successi e epr la ricetta!!
Volevo chiederti che marca di yogurt alla soya usi..
io ho provato sia Valsoia che Sojade ma proprio non
mi piacciono..che consigli??
Grazie e a presto,
Lara
Grazie mille! La valsoia non mi piace per nulla. Come yoghurt uso o quelli della provamel o i soyasun. Soyasun si trovano anche all’esselunga 😛
Allora proverò e poi ti saprò dire.
Grazie mille!!!
Oggi ho fatto pasta integrale con “pesto” di pomodorini, pomodori secchi e basilico + come guarnizione (ma si mangiano) pomodorini confit!! 🙂
Grazie Lara, proverò!
Sono felice di sapere che Nemo va daccordo con il Jack, vedrai che saranno delle vacanze strepitose 😉
L’idea è di arrivare e farmi delle gran scorpacciate di pesche 🙂
Eh si sono due cuccioloni! Verrai a Palermo a trovarmi? Le pesche sono superlative quest’anno!
Ho preso lo yogurt della Sojasun come consigliavi tu: in effetti ha un gusto migliore e con un cucchiaino [ ma proprio ino] di sciroppo di agave diventa superlativo!
Grazie Mirko!!
ps: lo yogurt della Sojasun qui a Vicenza lo trovo all’Auchan.