Spaghetti crudisti

Questa ricetta la dedico a chi mi conosce di persona e chi ama l’aestate come me. L’altra sera mi sono fatto questa prelibatezza e voglio condividerla con tutti voi.


Ingredienti:

Per gli spaghetti
600 gr di zucchine
4 cucchiai di succo di limone
1/2 cucchiai d’olio evo
Per la salsa
4 pomodori maturi
1 cucchiaio di mandorle
1 cucchiaio di uvette
1 cucchiaio d’olio evo (facoltativo)
10 foglie di basilico

Procedimento:
Per gli spaghetti
Tagliate le zucchine per il lungo con una grattuggia a julienne in modo da ottenerne da ottenerne dei filamenti che useremo come spaghetti. In una ciotola mescolate con cura le zucchine e il succo di limone con l’olio. Lasciate riposare.
Per il sugo
Frullate tutto con un potente frullatore. Mettete sotto i pomodori che darannno la base acquosa.

Quando la crema è pronta non resta che assemblare il piatto. Sul fondo posizionate gli “spaghetti” che saranno morbidi e succosi e sopra condite con il sugo. E’ un’insalata insolita molto gradita anche dai più sfegatati “cottisti”.

Bon Appetì!

PS:
Per un effetto ottico maggiore spelate le zucchine in modo da eliminare il verde. io non butto niente e il verde non mi da fastidio  🙂 E’ sensazionale!

13 pensieri riguardo “Spaghetti crudisti

  1. Me li sto pappando proprio ora, ho solo dovuto aggiungere un po’ di mandorle perché la salsa risultava troppo acquosa: probabilmente se avessi avuto a disposizione dei perini invece dei pomodori a grappolo sarebbe stato meglio, la prossima volta terrò da parte l’acqua di vegetazione per poi aggiungerla in un secondo momento nel caso fosse necessario 🙂
    Grazie per la ricettina, son proprio buoni 😀

  2. Ciao Mirko io stasera cucino gli udon che mi hai regalato tempo fa… con un po’ di verdurine “svuota frigo” !
    Ma questa ricettina me la segno 😉

  3. le faccio spesso, non dissimili dalle tue [Missvanilla sul suo libro ci ha messo la mia ricetta, marinate nel succo di pompelmo rosa e pepe]……la tua con le uvette mi ispira assai, ho zucchine dell’orto veramente ottime e il verde no, mica si butta 🙂
    Bibi

  4. Ottimi! 🙂
    In questo periodo gli amici che hanno l’orto mi regalano un sacco di zucchine e questa ricetta è perfetta per sfruttare tutte le proprietà della verdura freschissima! 😉

  5. L’ho fatta Mirko, ma non ne sono entusiasta: primo mi mancava il sale 😦
    secondo il mio pomodoro era troppo acquoso e non è venuta una bella salsina densa come la tua… 😦
    Invece gli udon (vedi commento sopra) mi sono piaciuti moltissimo… grazie 😀

  6. Buonissime!!!! anch’io le preparo spesso, tra poco vedrai la mia versione…., adoro le zucchine crude e come te non tolgo la buccia, che spreco!!!!!, invitante la tua salsa, la proverò ora che l’orto ci regala di pomodori 🙂

Rispondi a shekkaballah Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...