Animali liberi


Sono vegan da molti anni e per molti motivi. Quello che più mi ha spinto ad essere vegan è stato l’amore per gli animali, ma non l’Amore generico che molti hanno per compassione ma proprio la compassione per questi esseri meravigliosi che fanno parte della natura più di noi. Per dirla in breve a 4 anni quand’ero all’asilo e mia madre tardava per motivi di lavoro, bastava che mi consegnassero un libro d’animali per farmi stare sereno. Potevo stare anche 3 ore a sfogliarlo guardare i particolari e il resto. All’età di 4 anni dissi a mia madre che non volevo mangiare più carne. Lei mi fissò, incredula, occhi spalancati verso quel ragnetto di 4 anni e mi ha detto: “Se cominci adesso a rompere sarà una vita difficile!”. E aveva ragione. All’età di 17 anni ho smesso di mangiare carne. ho rifiutato tutto. Tante cose mi hanno aiutato, frasi del tipo: “ Il problema degli animali non è “Possono ragionare?”, nè “Possono parlare?”, ma “Possono soffrire?”. (Jeremy Bentham). O il fantastico libro che si chiama ” La vita degli animali(che recensirò domani). Così ho deciso di diventare vegetariano. Ma perchè vegan? Beh perchè ho letto una lettera aperta ai vegetariani di Marina Berati dedicata ai vegetariani non vegan. Dopo averla letta, mi si è aperto un mondo, mi sono informato e ho abbandonato ogni alimento di origine animale.

Osservando alcuni comportamenti umani, i più svariati, a volte smetto di considerare l’uomo facente parte del mondo animale. Quella che dovrebbe essere la sua prerogativa (l’intelligenza) sembra essere un limite così come la sua complessa psicologia. Come a d esempio a volte mi chiedo: Nel mondo animale i genitori si accoppiano con i propri cuccioli, quando sono proprio cuccioli?, Nell’atto amoroso gli animali si fanno del male o cercano di farne per cambiare il piacere o lo caricano di un valore così alto come l’uomo? Gli animali mangiano cibo cotto? Le “Bestie” mangiano cibo non fatto per la propria specie per manifestare il proprio status? Gli animali si accoppiano con specie diverse dalla propria?

La risposta a ognuna di queste domande è: No. Però non voglio sdilinguarmi sulla sessualità animale e quella umana perchè è molto complesso il fattore affettivo da quello sessuale, però non esistono episodi paragonabili alla pedofilia o alla pederastia cosa prettamente umana. Il sesso è un momento importantissimo per il branco ed è carico il momento dell’accoppiamento, non è però come per gli uomini una cosa nelle necessità primarie di vita. L’alimentazione è molto differente, vero è che un animale vegetariano può mangiare insetti masticando erba ma non troverete una mucca che schifa l’erba perchè preferisce gli insetti o che decida che è più buono l’agnello e comincia a mangiarne. Per carità le farine animali venivano mangiate dagli erbivori (non solo le mucche!) ma poi hanno provocato disastri, non solo per le mandrie ma anche per gli umani. La mucca pazza è solo uno degli effetti indesiderati, ma i batteri, il latte, la genetica di questi animali si è modificata in modo da provocare effetti che oggi non siamo in grado di gestire. Poi riguardo al cibo cotto c’è tutta una letteratura nascente che sta studiando i malanni e le malattie degli animali domestici che si nutrono di cibo cotto e che riscontrano sempre peggiori malattie come leucemie, tumori, epilessia ecc.

Quindi mi chiedo, siamo così tanto animali? Abbiamo qualcosa da imparare dagli animali? Si. Vi propongo un articolo che ho letto ieri:

Un uomo residente ad Almeria, in Spagna, è stato ricoverato in ospedale dopo che una cavalla lo ha preso a calci sul viso.
L’uomo stava cercando di fare sesso con la cavalla.
Quasi tutte le ossa nel volto dell’uomo si sono frantumate.
Ha subito anche un’emorragia cerebrale.
Secondo il proprietario dell’animale non era la prima volta che l’uomo molestava la sua cavalla.
Lo zoofilo sembra risieda illegalmente in Spagna e potrebbero essere espulso.

Tratto da qui

Direi che abbiamo molto da imparare dagli animali. la mia meraviglia verso il mondo animale resta invariato da quando sfogliavo quel libro. E alla fine di questo articoli quanti vorrebbero regalare degli zoccoli ai bambini vittime di preti e pedofili?

Un pensiero riguardo “Animali liberi

  1. Anche prima di diventare vegana mi capitava spesso di dire che bisognerebbe spesso prendere esempio dai nostri amici animali! Siamo noi che dobbiamo imparare da loro e non loro da noi!
    I motivi per cui sono diventata vegana sono stati molteplici, la mia storia la sai! Ma ogni giorno che passa sono sempre più felice di questa scelta e quindi plaudo a questa cavalla che si è ribellata allo schifoso uomo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...