Corsi di cucina consapevole


Questa Domenica a Casa delle Ortensie Asino Life in Via alla Sereta a Busalla si è svolto un corso di cucina in questo incantevole luogo. I Corsi di ieri sono Stati tre, erano i primi e mi hanno visto coinvolto in prima persona.

Il Primo Corso:
Pasta fatta in casa, tenuto da Chicca ( Magie Vegan di Chicca)

Che ci ha spiegato come realizzare la pasta fatta in casa senza l’utilizzo delle uova e nulla di proveniente dagli animali in genere. Ci ha spiegato cos’è l’okara, come colorare la pasta con prodotti naturali e non cruenti, ci ha fatto vedere come si fanno i Ravioli.

Grazie all’incursione di uno dei padroni di casa abbiamo visto un antico strumento Genovese utilizzato per fare i ravioli in modo molto semplice.



Che dire poi della preparazione delle orecchiette e delle trofie?


Tutto incantevole e d interessante in una cornice strepitosa.

Secondo Corso:
Cucinare Crudo tenuto da me.

Le ricette che ho proposto sono delle ricette per cui devo ringraziare la mia amica Missvanilla (Crudismo.com). Ho realizzato il formaggio ai semi di girasole che mia madre adora essendo una patita di formaggio, ho fatto vedere come preparare un panino con i falafel crudista, il sushi crudo. Avrei voluto preparare altre due cosine già che c’ero ma alla fine ho desistito alla mia voglia di spignattare.



Terzo Corso:
Condotto da Nicole (ricetteveg) sul tema tanto dibattuto delle proteine vegetali.
Con l’aiuto di libri validissimi di alcuni nutrizionisti ha esposto come ottenere proteine dal mondo vegetale e ce ne ha dato dimostrazione preparando delle ottime polpettine di Lenticchie in salsa brasata.


Hanno gradito tutti! Anche lei (carogna io!)

Amici Animali:
Ovviamente non potevo esimermi dal portare con me il mio figlioletto pestifero di Nemo. ha messo a dura prova la sua autonomia energetica. Appena arrivati ha trovato quel mattacchione di Fly (il cane di casa) con il quale ha giocato ininterrottamente. Solo che il povero Fly dopo un’oretta era esausto, Nemo è andato avanti per altre tre ore e mezza prima di stramazzare al suolo.


Ma la cosa bellissima è che si sono divertiti, Nemo si è sfogato e tutto è andato per il meglio.

Come non parlare poi degli asinelli che sono presenti in questo stupendo posto dove siamo stati accolti? C’erano queste quattro asine in un recinto enorme, supercoccolone e simpaticissime che presto verranno utilizzati per la pet therapy o per essere esatti Onoterapia per aiutare persone portatrici di handicap o malati di Alzheimer.

Un posto incantevole!

Il Posto:
Il luogo che ci ha accolti e ci ha dato ospitalità è questa casa che si pensa proveninete dal ‘700 sopra dei mont completamente immersa nel verde.Casa stupenda, paesaggio mozzafiato, relax e amore nell’aria…si può chiedere di meglio?




Gli ospiti dei corsi:
Alcuni ospiti li conoscevamo,  alcuni ospiti ci conoscevano grazie ai nostri blog, altre persone le abbiamo conosciute lì. Non tutti erano Vegan ovviamente ma erano molto curiosi e sembrano aver gradito tutte le preparazioni e i corsi.
PIppi di Veganblog

Flavia di Veganblog che ci ha fatto una sorpresa!

La dolcissima Luu di Veganblog

La meravigliosa padrona di casa!

Sua figlia Marilisa con Federico, il compagno di Nicole

ancora Lei con Chicca

La Prima fila di simpaticoni assaggiatori di tutto e di più!



Una lettrice di Shekkaballah’s Suggestions Antonella





Questo era solo il primo appuntamento di tre. Trovate un altro post qui che vi dice quali sono gli altri. Spero riusciate a prenderne parte, belle persone, buon cibo, ottima location, non può che essere una figata per tutti!

30 pensieri riguardo “Corsi di cucina consapevole

  1. E’ stato un weekand davvero intenso e piacevole i padroni di casa sono davvero delle persone fantastiche 🙂 E speriamo riescano a realizzare tutti i loro progetti, io sarò ben felice di tornare a dare una mano 🙂
    Spero vivamente di riuscire ad andare il 3 di luglio 🙂
    Ps: aspetto le foto poi faccio il mio post con le mie osservazioni 🙂
    Grazie della bella sorpresa, vedere Flavia è sempre un piacere e aver rivisto Pippi e conosciuto la dolce Luu come l’hai definita tu è stato davvero bello! 😉

  2. Un Location da Mozza Fiato… un Ospitalità Regale…una Compagnia Speciale… Ottimo Cibo.. Grandiosi Cuochi e Insegnanti…!!! E dei Sorrisi… che rimangono Impressi nel Mio Cuore.. Grazie x questa Opportunità.. Sempre un Piacere passare dei Momenti Sereni in Vostra Compagnia…!!! L’ unica ad essere Offesa è la Mia Bilancia…ehhehe… ma se ne farà una Ragione…ehheh…!!! Alla Prox Baciottoli

  3. ma che meraviglia °___°
    e che emozione!!!

    avervi con noi un paio di giorni è stato B E L L I S S I M O ! posso adottarvi? 🙂
    vi aspetto presto di nuovo qui, magari questa volta a casa pipini così testiamo Nemo con Biagio 🙂

    Mirko, grazie, davvero.
    ài lòv iù.

    nico

  4. GRAZIE DI CUORE A TUTTI!non so veramente come ringraziare mirko e tutti quelli che hanno partecipato, chicca, nicole e tutti i partecipanti!a settembre ripetiamo e io propongo un modulo solo di crudismo!mia madre è entusiasta! e,non c’è bisogno di dirlo chiaramente, ma vi aspettiamo a prescindere da ogni corso di cucina consapevole!un abbraccio fortissimo!!!!

  5. GRAZIE e GRAZIE ,dei vostri complimenti ,ma sono io che devo ringraziare tutti voi della compagnia ,del mondo vegano a me sconosciuto ma intrigante e soprattutto saporito alla faccia degli onnivori che storcono il naso quando si tocca l’argomento . E’ stata una bellissima esperienza . Un ringraziamento speciale a Nicole che ha organizzato tuttoe e un grazie anche a mia figlia Marilisa che mi ha messo in contatto con lei e di conseguenza con voi ,la Chicca con le sue bonezze e con Mirko splendido crudista

  6. Sapevo della manifestazione da Chicca, bellissima!!!! mi sarebbe piaciuto essere li con voi, come in ogni occasione di ritrovo si respira aria sana e pulita, (anche attraverso le foto), siete bellissimi!!!! avete svolto un ottimo lavoro, in serenità e felicità!!! Complimenti

  7. Ciao Mirko! Purtroppo non ho avuto modo di farti i complimenti per il tuo splendido blog anche perchè quando sono arrivata con i miei amici Nemo è riuscito a fuggire dal recinto quindi…siamo subito arrivate a creare problemi! 😦 Io mi occuperò della parte sulle alghe, se sarai dei nostri anche quel giorno avremo modo di conoscerci spero! A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...