Pane ai pomodori secchi

Purtroppo per questa ricetta ho usato del lievito di birra e non la mia pasta madre. Volevo un pane soffice e con la pasta madre non riesco ancora ad ottenerlo. Ma ci sto lavorando su. La ricetta è semplice e veloce, un’ottima idea se avete ospiti a cena e volete stupirli con del pane fatto da voi!

Ingredienti:
500 gr di farina
250 gr di acqua
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio evo
10 gr di lievito di birra fresco
30 pomodori essiccati (non sott’olio)

Procedimento:
Sciogliete il lievito di birra in un bicchiere d’acqua tiepida. Se avete una macchina del pane versate tutto dentro. Se impastate a mano fate la classica fontanella e incorporate tutto quanto nel solito modo per fare il pane. Quando l’impasto è ben omogeneo e ha la consistenza di una “tetta” (sono felice di poterlo dire a cuor leggero!) aggiungete i pomodori tagliati in pezzetti. Lasciate riposare l’impasto coperto, lontano da spifferi per un’ora. Tagliate l’impasto con delle forbici e fatene dei panini, decidete voi la dimensione, potreste anche farne una pagnotta grande. Scaldate il forno al massimo mentre fate i paninetti. Infornate, avendo cura di inserire un contenitore metallico con dell’acqua sul fondo per evitare che la crosta diventi dura. Dopo 10 minuti abbassate la temperatura a 150° per altri 20 minuti. L’ideale sarebbe lasciare i panini senza teglia, a forno spento, 5 minuti sulla griglia del forno. Tirateli fuori e lasciate freddare un po’, gusto per non ustionarvi la gola…

Bon Appetì!

5 pensieri riguardo “Pane ai pomodori secchi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...