Alla Grande!


Per chi è venuto a vedere lo spettacolo, per chi è riuscito a trovare posto sa che lo spettacolo andato in scena il 2 Maggio al Teatro Libero di Milano è stato un gran successo. Il pubblico ha risposto benissimo, risate a mai finire, applausi e anche silenzio per le parti più dense del testo.

Devo dire che non sono abituato a ricevere complimenti, m’imbarazza ma quella sera ne abbiamo ricevuti moltissimi e la cosa mi ha molto lusingato, e devo dire che mi ha fatto piacere nello stordimento post-spettacolo salutare volti nuovi e alcuni amici.

Tutto è filato liscio come l’olio, quello che ora però stiamo cercando di fare è vendere in giro lo spettacolo. Vorremmo portarlo dove c’è pubblico disposto ad ascoltare. perchè si, lo spettacolo tocca tematiche gay ma non solo. Il secondo atto è uno schiaffo a tutti quanti, nessuno escluso. La specificità dei personaggi, connotati in un mondo così preciso permette di toccare moltissimi temi e argomenti comuni a tutti gli esseri umani.

Con questo post vorrei ringraziare tutti coloro che sono intervenuti, coloro che mi hanno aiutato, coloro che hanno collaborato, coloro che hanno dato una mano in qualunque modo. La magia del teatro si è vista e si è respirata a prescindere dal contenuto e dalla forma. La gente non è vero che non ama andare in teatro o che non abbia voglia di pensare. Me lo sono dimostrato con questo spettacolo. La gente sa ancora riconoscere impegni e valori, ma bisogna saperli presentare.

Grazie mille di cuore a tutti. Spero che chi sarebbe voluto venire, troverà modo di vederci quando riusciremo a farlo ancora!

17 pensieri riguardo “Alla Grande!

  1. Siete stati davvero molto bravi, te lo già detto, e sarebbe davvero bello riuscire a far girare lo spettacolo. Purtroppo sono tante le persone che dovrebbero riflettere prima di giudicare le persone solo per i loro gusti sessuali 🙂
    Grazie a te della piacevole serata 🙂

  2. 😦
    uscita tardissimo dal lavoro bloccata da un cliente.
    arrivata a casa rifocillato cane e gatto, guardato ora: impossibile arrivare in tempo.
    con il biglietto pagato da ritirare al botteghino 😦
    sono felicissima che sia stato un successone e mi spiace davvero tanto di non avercela fatta.
    un bacione grande.
    Bibi

      1. ho deciso che la tua soluzione mi piace moltissimo, ein ogni caso poichè fai l’attore per vederti recitare ci sarà prestissimo altra occasione, ne sono sicura 😀

  3. “La gente non è vero che non ama andare in teatro o che non abbia voglia di pensare” Questa tua frase è verissima e mi riguarda molto da vicino: purtroppo il teatro “serio” spesso è anche molto costoso, per cui c’è chi ci rinuncia, seppure a malincuore, e chi, come me, si è organizzato con parenti, amici, conoscenti e ad ogni festa in cui si usa fare un pensiero, invece di sperperare soldi in inutili sciocchezze, si regala e ci si fa regalare un biglietto per il teatro (che io ho potuto apprezzare solo da adulta, mentre i miei figli hanno già visto e apprezzato tanti spettacoli di recitazione, musica, magia, grazie ai regali dei parenti!)

  4. Alla grande, Mirco!
    Sono molto felice di sapere tutto questo!!
    Mai foste nei paraggi di bologna, ravenna o ferrara dimmi qualcosa che proviamo ad esserci….il buon teatro, ricco di contenuti ecc. a noi piace e mi farebbe piacere assistere ad un tuo spettacolo!!
    Spero di vedervi alla sagra del seitan di Pozzolatico (se tutto fila liscio io e Giuliano ci saremo) visto che non ci siamo visti a Camaiore (sapevo dei ruoi imoegni professionali).
    Un forte abbraccio a te e a Mik!!! :)…..e un grattino a Nemo!
    Mo’ e Giuliano

    1. Grazie Mo’! Sto cercando dei teatri dove riuscire a mettere in piedi lo spettacolo ma presto vi racconterò quello che accade qui sul mio blog. Sarebbe bello riabbracciarvi tutti quanti alla Sagra del seitan! 🙂

  5. non ho visto lo spettacolo, ma devo dire che gia’ il promo mi intrigava parecchio 🙂
    sono contenta che tutto sia andato per il meglio e spero che riusciate nell’intento di fare girare lo spettacolo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...