Si, è vero esistono una e un milione di queste ricette sul web, nei libri di cucina. Anche con il seitan! Le mie non sono speciali, nè tantomeno sbalorditive, ma erano parecchio buone e le condivido con i miei assidui lettori. Vedo i numeri delle frequentazioni e sono davvero felice che siate in moltissimi. Ma andiamo a vedere questa ricetta nello specifico.
Ingredienti:
400 gr di Seitan autoprodotto( rigorosamente, potete provarci con quello comprato ma…è diverso)
1/2 cipolla
300 gr di funghi ( anche champignon)
olio evo
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio di salsa di soya
1 dado vegetale (senza glutammato)
sale
pepe
1 bicchiere di vino
Procedimento:
Soffriggete la cipolla in abbondante olio in una capiente padella. Quando si inizia ad imbiondire versate i funghi. I funghi assorbiranno tutto l’olio quindi state con gli occhi puntati sulla padella e mescolate, dopo poco rilasceranno olio e acqua. A questo punto fateli rosolare e colorire un po’. Versate il vino e se sentite pfishhhhhhh era proprio il momento adatto. A questo punto aggiungete un bicchiere d’acqua un po’ di sale, un po’ di pepe, la salsa di soya e il dado. dovete coprire a filo i funghi. In una padella di fianco girate velocemente il seitan giusto per farlo sigillare un pochino. Tuffatelo tra i funghi e mettete il cucchiaio di farina setacciata. Girate per bene e vedrete che l’acquitrino sarà salsetta e l’acquolina affiorerà dalle vostre fameliche fauci. Non resta che servire, con abbondante salsetta.
Bon Appetì!
secondo te con la soja reidratata vengono buone lo stesso? 🙂
Si, vengono buone. Non lo stesso, ma sicuramente sono buone! Metterei pochissima acqua per farla perdere alla soya. E in quel caso la farina la passerei (per lo steso motivo) sulla soya e non nel brodo. L’effetto è lo stesso ma aiuta a insaporire e non far spappolare la soya. Prova e fammi sapere!
Tu sai bene quanto mi piaccia il seitan fatto così 🙂
Bibi come dice Mirko la soia disidratata non è la stessa cosa fatta così anche se buona 😉
Bacione e buona giornata!
Grazie Chicca! E buona giornata a te! 🙂