Ovviamente la ricetta è vegan, ed è la ricetta dei tradizionali biscotti americani con le gocce di cioccolata. Le dosi infatti sono in cups come quelle americane avendo io dovuto usare una ricetta americana che vi giro dopo averla realizzata.
Ingredienti:
2 cup e 1/4 di farina 00
1 cup di burro di soya (lo so lo so)
2 cup e 1/2 di zucchero
un teaspoon di sale
un teaspoon di bicarbonato di sodio
1teaspoon di estratto di vaniglia
una cup di gocce di cioccolato, vanno bene anche 125 gr
due cucchiai di semi di lino
Procedimento:
Tirate fuori la margarina un po’ prima in modo che sia in consistenza di pomata. Mescolatela con lo zucchero e la vaniglia. A parte mescolate farina, sale e bicarbonato. Prendete due cucchiai da minestra di semi di lino e frullateli con altrettanti cucchiai di acqua. Mescolate tutto insieme, liquidi solidi e semi di lino. Aggiungete le gocce di cioccolato. Fate dei piccoli disci di questi umidi biscotti e metteteli in una teglia. Considerate che crescono molto. Infornate a 200° per circa 8-10 minuti. Alla doratura tirateli fuori. Sarannoun po’ mollicci ma si rassodano dopo che si sono raffreddati. Ottimi immersi in una tazza di latte di soya caldo!
Bon Appetì!
PS:
Quando li tirerete fuori saranno mollicci ma raffeddandosi diventeranno molto croccanti, ideali da inzuppare in una tazza di latte di soya fumante! O un buon the indiano!
I cookies erano, da onnivora, i miei biscottoni preferiti in assoluto.
così con il passaggio a vegan ho DOVUTO trovare il modo di non farmeli mancare, la mia ricetta è molto simile alla tua salvo qualche dettaglio: non uso i semi nè il bicarbonato, metto un cucchiaino di caffè e un pizzico di vaniglia (bacca tritata) e un cucchiaino di lievito.
Però la prima volta che li rifaccio (adesso non posso, il marito è a dieta e non vuole sentir parlare di ste cose) provo i tuoi 🙂
Bene appena li fai fammi sapere. Sono venuti perfetti, ma perfezionabili. la prossima volta metterò meno zucchero di sicuro. Si sono quasi caramellati da freddi. Metterò 1/2 tazza in meno di zucchero credo! 🙂
Davvero molto invitanti, peccato solo che abbia davvero poco tempo per cucinare in questo periodo… Ma li proverò, prima o poi!
Ciao Yari! Se hai 20 minuti saranno tuoi. Devi solo mescolare tutto e 10 minuti in forno. Veloci e slurposi! 🙂
Anche Laura VeganPower usa molto i semi di lino triturati negli impasti, anche quelli fatti con farine gluten-free, non so che proprietà abbiano, ma pare sia un trucchetto interessante… Io ho un saccone di farina di manitoba semi integrale, me ne rimangono più di tre chili… cosa dici: se uso quella? Verranno buoni? Cmq la ricetta me gusta… a occhio un cup di margarina quanti grammi sono?
La margarina per queste quantità dovrebbe essere 180 grammi. I semi di lino macinati fanno da legante e sostituiscono l’uovo. Sono necessari per quello, per legare. 🙂 Le tue farine vanno benissimo!
Sono secoli che non li faccio mi hai fatto venire le voglie, e bravo il mio golosone 🙂
Goloso si, ma nel modo giusto! Mille bacini! Falli a Teo e vedrai che sarà più buono! 🙂
Spettacolosi biscottoni!!!
Credo che oggi uscirò solo per prendere le gocce di cioccolato e poterli fare!! 😛
Io non ho il frullatore per mixarli, però ho l’olio di semi di lino, dici che va bene lo stesso?!?
un abbraccio!
L’olio di semi di lino non ha la stessa funzione è solo un grasso e lì ti serve un legante. Puoi mettere una banana schiacciata ma i biscotti sapranno un po’ di banana…
😛