Korma di seitan


Siete mai andati al ristorante indiano e avete ordinato delle verdure al korma? O avete visto mai i vostri amici ordinare il pollo al korma? Non siete riusciti a mangiarlo? Beh, adesso vi regalo una buonissima ricetta indiana e assolutamente vegan!

Ingredienti:
400 gr di seitan autoprodotto
200 gr di yoghurt bianco di soya
1 confezione di panna di soya
2 cucchiai di curry
1 cipolla
1 scatola di pesche sciroppate
olio di semi

Procedimento:
Tagliate in pezzettini la cipolla e soffriggetela nell’olio di semi. Tagliate in piccoli cubetti le pesche sciroppate e aggiungetele al soffritto. Prendete il seitan autoprodotto e tagliatelo in cubetti. Aggiungete il seitan e fatelo cuocere con il soffritto e la pesca. Quando le pesche iniziano a sciogliersi è il momento di aggiungere la panna e lo yoghurt. Mescolate bene e aggiungete il curry. Non vi resta che amalgamare il tutto e servire con del riso bianco! Delizioso e speciale, piace a tutti fidatevi! 🙂

Bon Appetì!

PS:
Saluti dal mio dolce bambino quasi umano, guardate che occhi!

17 pensieri riguardo “Korma di seitan

  1. DA provare sicuramente, l’unica cosa che mi blocca sono le pesche sciroppate, prima o poi supererò questa mia ostilità verso gli abbinamenti frutta proteine…poi comunque son sicura che gradirei! Inizio magari a provarlo senza le pesche 🙂 Adoro i piatti accompagnati dal riso bianco! Bacione
    PS: io non riesco ancora a fare il collegamento Fb 😦

  2. Bellissima ricetta. Me la segno. Ma gli occhi di Nemo parlano da
    solo. Una grattina per lui tutta speciale. Per te ed Mik un bacione.

    1. Grazie mille ricambiamo tutti! E’ una ricetta che ti conquisterà! E’ proprio una ricetta che sposerebbe i tuoi gusti e credo anche alla tua mamma possa piacere! 🙂 Mille baci!

  3. Mmmmmm… sono come Chicca… tutto quello che é ananas, uva sultanina, frutta+ salato… non buono… ma vi vedo tanto entusiasti tutti che… forse proverei… Ultimamente mi sto ricredendo su tante cose… e poi di te mi fido! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...