Quante volte appertenendo al mondo vegan vi trovate nella situazione di mangiare con persone onnivore? Spesso anzi spessissimo. Ma i non vegetariani non si pongono il problema.
Immaginate la scena, stiamo tutti conversando amabilmente, siamo allegri, si formano dei gruppi di conversazione, arriva il cibo ci si siede, si continua a bere del vino e conversare, a un certo punto, salta fuori il discorso che tu sei vegan, e allora tutti a farti domande, prenderti in giro, chiederti se quello lo mangi o meno, se stai bene, lo fai per te o gli animali, tanto ormai l’animale è morto (come se fosse caduto da un dirupo o morto di vecchiaia), anche l’insalata muore per essere mangiata, allora mangeresti più volentieri l’erba del prato che questa fettina? E una serie di domande del genere e di solito si è 100 contro uno. Quando poi sei dai parenti, sembra che tu non abbia mai cibo abbastanza e tutti si preoccupino per te a loro modo. Allora devi dire 100 volte ma si, ho questo, anche questo lo posso mangiare…beh ogni pasto comunitario è complicato e non lascia mai vivere serenamente i vegan 🙂 Se poi però il vegan è un minimo proselito, quella è la situazione migliore in cui si fionda e inizia a evangelizzare invece di rispondere alle domande poste. Vi regalo questo piccolo video, che rende un po’ l’idea dell’imbarazzo e dell’uno contro tutti di un vegetariano a una cena onnivora (Se i buoni onnivori non sono amichevoli e ti hanno preparato qualche pietanza apposta). E comunque sia, non c’è condivisione quindi tu ti porti la tua schiscetta (portapranzo9 a parte e ti senti comunque escluso, con orgoglio se vogliamo, ma escluso. Condividere un pasto vegan agli onnivori non farebbe male, e renderebbe più forte la condivisione con tutti. Almeno gli intimi lo fanno, ogni tanto 🙂
Ma certo, la scelta è mia, non voglio mica imporla. Rispetto e non costringo nessuno, però ogni tanto è bello e fa sentirsi accettati se tutti mangiamo la stessa cosa, mi sento maggiormente accettato dal gruppo. Ogni tanto dai!
mirko l’avevo già vista questa 😀
sai cosa si dovrebbe fare?? girare un video in cui una tavolata di vegan rimane choccata quando scopre che uno di loro è onnivoro,e far tutte le domande idiote che son solite far loro…forse così una volta tanto capirebbero che cosa fastidiosa sia!
Sarebbe figo forse ma credo che la tolleranza s’insegni con l’esempio… 🙂
no vabbè ma fare una cosa divertente,non bacchettona…
anch’io mi ritrovo spesso nelle tue parole…ed inevitabilmente scatta l’interrogatorio “questo lo mangi?” “quello lo mangi?” “ma sei a dieta?” “ma sei allergica?” “ma non lo vuoi assaggiare?”….uff…
questo film non l’ho mai visto!
Sono felice ti sia piaciuto il post! Il film è molto carino! 🙂
Sante parole… l’ultima volta che mi sono ritrovata con un gruppetto di foodblogger (due onnivore e una vegetariana ma vegan per motivi di salute) e le due onnivore si sono presentate entrambe con un dolce vegan a testa e nient’altro mi sono quasi commossa. Anzi, senza il quasi.
A parte quando cucino io per gli amici (sempre per fortuna, visto che sono da sempre l’addetta alle cibarie 😉 non mi era mai capitato di non sentirmi in nessun modo esclusa… beh, questo non ha prezzo 🙂
Beh a volte capita di sentirsi esclusi, e se qualcuno mi dice cosa mangi io rispondo: “mah delle alternative ci sono, io uso seitan, tempeh, tofu, kombu wakamame, udon, nigari e nori per lo più”. L’onnivoro stronzo dirà che schifezze, e tu dirai beh a me piacciono e amen la conversazione si chiude per lo shock dovuto ad alimenti sconosciuti. Se l’onnivoro ti chiede di che si tratta e come li uso, vuol dire che sono curiosi e sinceri allora gli spiego tutto, fino a dire che con il tofu ci faccio il tacchino ripieno.
E si potremmo veramente provare a fare un video durante una delle nostre abbuffate vegan, che ne dici? L’attore c’è ed è bravissimo, potresti pensare a questa cosa e magari la prossima volta si fa 🙂
Giusto così per far vedre che non moriamo di fame anche senza carne e persce 😛
Ci pensiamo! 🙂
lo sai che una volta ad un matrimonio Fede non ha mangiato NIENTE e dico niente fino alla torta? ovunque c’erano animali.
Si ci credo. A me è successo questo natale. Neanche la torta. Solo pane e vino. Molto cristiano e caritatevole. E i miei parenti lo sanno che da 9 anni sono vegan…
Ho visto questo film milioni di anni fa, ma all’epoca non ero sensibile alle tematiche vegan (mi stupisco di me stessa!!!) e non avevo memoria di questa scena…ora la trovo irresistibile e ti ringrazio di averla segnalata…
Sono felice di averti fatto riaffiorare qualcosa alla memoria! 🙂