Bistecche formaggiose

Ebbene si, l’altro giorno volevo creare un piattino, un secondo, che avesse il sapore di formaggio. Devo dire di esserci riuscito, molto bene, solo che era così simile al formaggio che io ho fatto difficoltà a mangiarlo. Mik si è leccato anche le orecchie!


Ingredienti
250 gr di bistecchine di soya
1 dado
4 cucchiai d’olio evo
4 cucchiai di lievito in scaglie
2 bicchieri di latte di soya
1 confezione di panna di soya
1 cucchiaio di aceto di riso
1 cucchiaio di farina di riso
1/2 cucchiaino di pepe (facoltativo, ma non troppo)
sale

Procedimento:
Mettete a bollire le bistecchine con un dado, meglio se autoprodotto, ma comunque attenzione che non contenga glutammato monosodico perchè è altamente cancerogeno. In una capiente padella mettete a scaldare l’olio, e mescolate insieme il lievito in scaglie, verrà una pappetta densa. a questo punto a fiamma bassa aggiungete la farina di riso e stemperate tutto con il latte di soya. quando il latte comincia a bollire, aggiungete la panna. Raggiunto di nuovo il bollore mettete il resto degli ingredienti e incorporate le bistecchine che avrete scolato. Fate girare un po’ in padella in modo che si addensi tutto e servite con del pane pita, o delle piadine calde.

Bon Appetì!

15 pensieri riguardo “Bistecche formaggiose

  1. Io non saprei nemmeno dove trovarle le bistecchine. Ma le compri congelate?
    Comunque piatto meraviglioso! Secondo me una golosa modifica della ricetta sarebbe aggiungere dei funghi secchi. Mmm…!!!

    1. I funghi ci starebbero benissimo anche freschi credimi. Le bistecchine si comprano secche nei negozio bio o di alimentazione naturale. Si fanno rinvenire bollendole in brodo! 🙂 Prova prova…

    1. Sono sicuramente da provare, soprattutto per chi ha nostalgia del gusto del formaggio. Personalmente erano molto formaggiose e ne ho mangiate poche. Mik? Ha mangiato le mie, le sue e quelle che abbondavano oltre i piatti! 😛

  2. Eccole fatte finalmente! Sono veramente molto buone, ho seguito la ricetta alla lettera e ho avuto tanta crema buona buona!!! bravo!!! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...