Siete Vegan e state visitando il centro di Milano? Non sapete dove mangiare per paura che vi spennino e non volete restare digiuni prosciugando il conto in banca? Quello che vi propongo oggi è un ottima alternativa ai fast food importati, e di sicuro più sani e vegan.
Ovviamente non tutto quello che viene proposto da questo panificio è vegan ma ci si possono trovare delle buone alternative ed è un ottima sintesi se avete al seguito amici onnivori.
Il panzerotto vegan di Luini è quello con pomodoro, olive e cipolla (delizioso) e il prezzo come tutti gli altri panzerotti è di 2,50 e direi che è molto buono se consideri che dopo due panzerotti non si riescie a mangiare più nulla.
Alternative vegan sono poi la buonissima focaccia pugliese (l’olio la fa da padrone) con i pomodorini, pane di tutti i tipi, lingue di pane con olive, noci ecc.
Basso prezzo, ottimo gusto, buona qualità e buon compromesso se si è in giro con amici mangiatutto ( ci sono panzerotti con spinaci e ricotta, pomodoro e mozzarella, prosciutto e mozzarella, salame e formaggio) e una quantità di panzerotti dolci (non vegan, e poi non essendo molto attratto dai dolci non ho chiesto sinceramente). Molto consigliato anche dalle guide turistiche.
Il panzerotto vegan lo trovate solo tra le 12.30 e le 14 (orario di calca massima) perchè la gente va a fiotti a mangiare da Luini, e ci sono tantissimi ragazzini che pranzano volentieri lì. Salvo la fila, ve lo consiglio caldamente, è un pezzo di Milano che resiste all’innovazione irrispettosa.
Panificio Luini
Via S. Radegonda, 16 (Zona Duomo, subito dopo il cinema Odeon)
Milano
Non ho in programma di passare da Milano… ma buono a sapersi: sicuramente un’informazione utile per parecchie persone. Poi quando verrò a Milano mi ci porterai tu! 😉
Molto volentieri! Vieni pure quando vuoi!! 🙂 Noi Parigi dovremo rimandarla…
Nooooo! E io che non ci son ritornato perchè temevo non avessero nulla di Vegan!! ç_ç
La prima volta che ci son stato ero in adorazione massima! Ha vinto anche l’Ambrogino! 😀
Tentare è sempre utile! Anch’io sono andato scettico invece ho sempre trovato del buon cibo vegano ingrassante! 🙂
Considera che ero già vegano quando lo conobbi….e lo stimo un sacco!
….considerato che quest’anno compio 41 anni e che ho mangiato il mio primo panzerotto da Luini quando ne avevo 16 e Luini eragià lì da secoli e resiste….wow!!
non ci passo da qualche anno a dire il vero, devo rimediare assolutamente 😀
Luini è un autorità indiscussa del panzerotto e quanto a milanesità…essendo un panificio pugliese non saprei, però sicuramente appartiene alla storia di Milano! 🙂
Pensa, Mirko, che io pur vivendo a Milano, non sono mai stata da Luini! E’ una vergogna, vero? Il motivo è semplice: la coda! Un bacio 😉
Ciao tesoro!
Ben tornato a Milano. Ho letto che sei stato a Roma. Che nostalgia di
Roma.
Questo panificio ho sentito parlare ma non sono ancora andata. Grazie
delle dritte. La prossima volta che ci vado a Milano provo andare.
Come stanno Mik e Nemo? Spero bene.
Come se fa un blog? Anche a me piacerebbe avere uno. E come se fa
per mettere nel blog un filmato? Grazie.
Bacio.