La semplicità

Questo post nasce come riflessione personale, come illuminazione personale. Non so quanti di voi ricordano un post sul Buddhismo che pubblicai non molto tempo fa. la pratica del Tonglen aiuta molto a tirarsi fuori da brutti momenti. Vi consiglio vivamente di leggere La libertà illimitata di Pema Chodron sull’argomento!

Fatto sta che la semplicità delle cose, alla fine della fiera, ama nascondersi, e farsi rincorrere. Proprio così. Allora dobbiamo essere noi aperti e facilmente impressionabili come i bambini e ci accorgeremo delle meraviglie celate dietro ogni angolo, in ogni cosa nuova.

Piccola esperienza di vita che condivido:

Da un po’ di tempo, per abbattere i costi della nostra vita, io e Mik abbiamo guardato con occhio cupido le macchine per fare il latte di soya o i mulini per fabbricarci le farine. Costano tanto, anche se sono utili e bellissimi. Ieri ero molto sconfortato, ho ricevuto una brutta notizia che però sta prendendo la sua strada e sta facendo in modo di allontanarsi dalla mia vita. Ero molto abbattuto, anche se di pomeriggio avevo visto due persone stupende per tirarmi su, vedevo nero e avevo voglia di stare a casa per quella sera. Mik invece torna a casa e mi dice che non c’è nulla da mangiare, quindi di alzare il culo e di seguirlo al supermercato. Beh ero svogliato, anniato, poi a un certo punto mi sono detto “senti sei qua, fattela passare e guarda in quanta abbondanza vivi, per pochi soldi puoi avere quello che vuoi senza fatica.” Alla fine di questo pensiero, mi volto e vedo un supermega robot da cucina in offerta ad € 39.99. Frullatore, robot, macinacaffè (per le farine), affettatrice e centrifuga. Geniale mi dico! Era ora, basta prendersela con il sorriso e l’universo risponde! Arrivati a casa, abbiamo scartato il robot come due bambini il giorno di natale. Sapete cosa abbiamo trovato all’interno? Un tubo da mettere nel frullatore, che permette di fare il latte di soya in casa, previa bollitura dei semi. Stupefacente, tutto quello che volevamo, in una scatola soli 40€!


Sorridete ragazzi e ragazze! L’universo è buono e ci regala gioie inaspettate se solo gli diamo la possibilità di sorprenderci!

PS:
Ringrazio Buddha e i suoi seguaci per avere fatto in modo che mi tornasse il sorriso. Ringrazio il mio angelo custode Mik che si è fatto strumento per tutto questo!

10 pensieri riguardo “La semplicità

  1. WOW FANTASTICO! son proprio contenta per te!!! per voi 😛 Tienici aggiornati sui risultati, a me interessa molto sapere se si fanno davvero le farine con il macina caffè! Ne ho solo uno che uso per i semi ma ho il terrore di romperlo con grani più duri… son perplessa.
    Comunque è notevole che faccia tutte quelle cose con una sola macchina, così si occupa meno spazio!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...