Meno male che l’ho spenta.

Quello di cui parlo è la tv. Sono felice di avere spento la tv e non dover subire cose come quelle del video allegato in questo articolo. Quello che Sgarbi non sa, è che esistono molti ragazzi che vengono cacciati di casa a 16-17 anni solo per il fatto di essere omosessuali. Non ricevere promozioni sul posto di lavoro perchè non si è sposati e non si hanno figli, non si accede a sgravi fiscali come le famiglie sposate, non si può spesso assistere il proprio compagno ricoverato in ospedale e magari in coma perchè i parenti del proprio compagno, che non accettano l’omosessualità del loro caro, non accettano la visione del compagno, se una persona è all’estero e il proprio compagno decede o finisce in ospedale, il compagno non verrà mai chiamato in quanto nessuno può comunicare alle autorità della loro unione.

Dire che siccome Armani o Dolce e Gabbana sono gay, e lo dicono serenamente, tutti i gay non hanno problemi mi sembra riduttivo e terribilmente da ignoranti. detto ciò vi rimando a quest’articolo dopo la visione del video 8che denota la signorilità del soggetto in questione).

http://blog.panorama.it/italia/2007/04/05/i-compagni-sei-gay-lui-16-anni-si-suicida-la-madre-la-scuola-sapeva/

http://www.queerblog.it/tag/suicidio+gay

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071122073335AADrfvd (questa è davvero scioccante)

http://www.queerblog.it/post/9492/a-lezione-di-anti-discriminazione-da-un-ragazzo-gay-di-14-anni

 

Ditemi voi…

2 pensieri riguardo “Meno male che l’ho spenta.

  1. Come mi piacerebbe che fosse vero: come sarebbe bello se vivessimo veramente in una società come quella dove pensa di vivere Sgarbi! Purtroppo a Sgarbi succede quello che succede a molti privilegiati: vivono a un certo livello sociale, per via del benessere economico, frequentano certe persone e non si rendono conto di quella che é la realtà della maggior parte (centinaia di milioni di individui nel mondo) delle persone. Di questa cosa me ne rendo conto e posso testimoniarne in prima persona: i ricchi non si rendono conto di come vivono le persone nella media. Quello che ho notato di diverso qui a Parigi é:
    1_la città é grande e offre molte possibilità,
    2_nella stragrande maggioranza dei casi i gay hanno gusti/sensibilità/fantasia/inventiva maggiori rispetto alla media (o il fatto di affrontare più difficoltà e diffidenza li porta a lottare di più per dare il meglio di loro?),
    ecco, secondo me queste due cose unite fanno si che spesso i gay abbiano una marcia in più e riescano meglio nel loro mestiere e nella loro vita sociale.
    Ma ripeto: questo succede qui a Parigi e in certi quartieri, non si può generalizzare e la maggior parte degli omosessuali vive ovunque, normalmente, come qualsiasi etero. Solo con qualche difficoltà in più: quelle che Sgarbi non ha mai provato nella sua dorata vita!

    Piccola parentesi aperta su Giorgio Armani, eh si questo rospo proprio me lo voglio togliere dal gozzo! Il Signor Giorgio Armani da pochissimi anni ha fatto outing, quando ormai il suo successo era consolidato da decenni e il suo compagno storico e indimenticato era deceduto da tanto tempo. L’ho letto in una bellissima intervista a cuore aperto che ha rilasciato a un giornale francese (quindi meno di 7 anni fa), ecco questo trovo sia un peccato, avrebbe potuto parlarne molto tempo prima visto l’immagine positiva che aveva nel mondo… Allo stesso tempo non me la sento di essere troppo negativa: certe cose se non le vivi sulla tua pelle non puoi giudicare.

    E adesso che mi hanno fatto girare le scatole vado a cedermi i link che hai messo… con calma eh… 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...