Bene, è da un po’ che non vi aggiorno sulla situazione di Nemo. Direi che le cose vanno piuttosto bene, ed è il solito amabile e burrascoso combina guai. O meglio, ormai è proprio un cane perfetto. Risponde ai comandi ed è ubbidiente.
In questi giorni ho avuto molto da fare, quindi è rimasto 6-7 ore da solo a casa. Quando rientravo la sera, lui era tutto offeso e non voleva parlarmi. Si rifiutava. Dopo un po’ però veniva e gli concedevo un po’ di coccole. E’ stata dura lasciarlo da solo per delle ore e vedere che quando mettevo il mio zainetto sulle spalle lui restava fermo, mi fissava e non mi seguiva alla porta, sapeva che non sarebbe venuto.
Uscivo di casa e mi sentivo stringere il cuore, ma alla fine ero via per motivi legati al mio lavoro ed è giusto che sia così. Non ha mangiato per una settimana intera, solo qualche boccone. Domenica che sono stato a casa tutto il giorno ha mangiato tutto il possibile! Evidentemente non mangiava perchè offeso o solo perchè sentiva troppo la mia mancanza quando non ero a casa.
Adesso dopo due giorni tutto e rientrato, ho ripreso il ciclo della Fennell perchè mi è un po’ tanto attaccato, e deve sapere gestire il suo tempo da solo a prescindere da me altrimenti sono guai. Detto ciò vederlo diventare sempre più bello e legato è un piacere immenso!
Mio figlio ha dieci anni e fin da piccolissimo ha sempre avuto un grandissimo feeling con ogni tipo di animale: si occupa da sempre di due pappagallini, tre pesci rossi e cinque tartarughe, ma questi sono animali che richiedono una cura minore rispetto ad un cane, un gatto o addirittura una pecorella o una capra o un cavallo (abbiamo molto terreno intorno alla nostra casa e non sarebbe un problema di spazio!) Mio figlio dice che si sente pronto a prendersi cura di altri animali più grandi e più impegnativi, ma io continuo a ripetergli che animali più grandi andrebbero seguiti come si segue un bambino piccolissimo e ho paura che lui non sia in grado di farlo (io assolutamente non sarei in grado di aiutarlo!) Non so che fare: da una parte mi dispiace tantissimo mortificare le aspirazioni di mio figlio, dall’altra parte ho una gran paura di fargli prendere un impegno che non so se lui riuscirà a mantenere (io non amo molto gli animali, ma comunque non voglio che soffrano inutilmente) … che devo fare?
Ciao Meg, credo che tuo figlio si senta pronto ma ha sempre l’esperienza di un piccolo uomo. Secondo me potete andare al canile un paio di volte e vedere che cani ci sono. Tuo figlio s’innamorerà di tutti all’inizio e poi di uno solo. Sarà naturale che uno scelga lui. Il fatto che tu non ami gli animali è sicuramente un limite nel prendere un cucciolo. Secondo me, dovete fare un giro per il canile insieme e parlare di questa scelta, trattalo come un adulto. Tuo figlio avrà un grande amico, un fedele alleato e se lo educherete bene, potrà vivere il loro rapporto in piena armonia. Sicuramente diverrà più socievole e sicuro di se. Meglio orientarvi su un cane di media taglia, i piccoli sono isterici e i grossi possono essere poco gestibili in una passeggiata con un bimbo. Vedrai che il cane saprà conquistarvi tutti! Per maggiore sicurezza, leggete insieme “Ascolta il tuo cane” di Jan Fennell e così avrete un manuale che vi porta dentro l’educazione e il rapporto con il vostro quattro zampe! Se hai bisogno di consigli o suggerimenti nel particolare ti darò consigli appena possibile! 🙂
Grazie per essere passata!
Ma che bello il tuo Nemo! …a me piangerebbe tanto il cuore lasciarlo solo per molte ore al giorno…forse l’importante è non farlo sentire abbandonato ed insegnargli a gestire il suo tempo! …ma io non ho mai avuto animali (vivo in appartamento) e non saprei proprio come gestire una situazione così!
Il dolce Nemo ha per lo più dormito e giocato con i suoi gioccattolini. Con Mik non ha fatto problemi, si è offeso con me solo perchè non lo lascio mai per tante ore, anche se è in compagnia. Tutto qua. Anche in appartamento potresti prenderti cura di qualche micio! Sono dolci e teneri e hanno bisogno meno della presenza umana. 🙂
Il Mangia Crocchette x Eccellenza…. Stela che Musinoooooo…!!!!!!
Vero che è dolcissimo il mio tatone???
E che occhi espressivi che hanno! Basta guardare la differenza fra queste due foto che pubblichi! Sono proprio delle creature stupende! 🙂
Grazie Barbara!
nemo diventa sempre più bello e la sua personalità sempre più spiccata direi!
quando anche io ormai tanti anni fa mi sono trovata a dover lasciare per lunghe ore la mia prima arrivata, Tritti, da sola ho dovuto affrontare anche io capricci e musi lunghi iniziali. la situazione si è riequilibrata anche quando nella famiglia pelosa sono arrivati cugini felini e canini! i cani sono animali da branco e hanno bisogno – se devono rimanere da soli a lungo – di potersi relazionare con qualcuno… e devo dire che saperli “in compagnia” in mia assenza fa stare meglio anche me.
non so se tu sarai nelle condizioni di poter adottare un altro amico peloso (magari anche un micio, ma se non ricordo male sei allergico? …), ma credimi: non cambia nulla nella nostra gestione quotidiana, anzi è bello vederli relazionare con il branco e anche noi ci sentiamo sollevati a non saperli da soli!
sono convinta che con la tua pazienza e determinazione e con l’intelligenza di nemo riuscirete comunque presto a gestire bene e in maniera costruttiva queste assenze più o meno lunghe!
ciauz
grazie Maripai per ora il branco è bene che stia così. Ci stiamo tutti assestando e l’arrivo di un nuovo peloso ci destabilizzerebbe ancora di più forse. o ci aiuterebbe come dici tu. Al momento sto affinando le tecniche e le capacità cinofile che conosco, poi si vedrà. Purtroppo sono allergico ai gatti altrimenti un micio sarebbe stato l’ideale! Grazie per il commento!
ma è tutto da mangiare di baci sto pelosino qui!!!!!!!!!
mamma mia sono innamoratissima :))))))
Grazie Bibi! E’ un tatone quando vuoi te lo faccio conoscere!