Polpette di mare


Queste polpette nascono dala mia passione per la cucina, con la voglia di aiutare chi sente la mancanza dei sapori marini, con la voglia di prepare un secondo dietetico, con il desiderio di non deludere tutte queste alternative. Il piatto è molto semplice da realizzare e devo dire è venuto molto buono.

Ingredienti (per 15 piccole polpette):
250 gr di Lupini
80 gr di macinato di soya
3 cucchiai di farina di ceci
2 cucchiai di pangrattato
1 spicchio d’aglio
un cucchiaino di prezzemolo macinato
2 fogli di alga norì per sushi
sale e pepe

Procedimento:
Prendete un frullatore e macinate molto bene i lupini. Con tutta la buccia, non state lì ad impazzire. A questo punto aggiungete l’aglio, il prezzemolo, l’alga norì spettata a mano, e frullate molto bene, dev’essere una crema omogenea ma qualche piccolo pezzettino è bene che resti. In quest’operazione è consentito aggiungere mezza tazzina d’acua per aiutare il frullatore, non di più e basta acqua altrimenti viene una pappetta. mettete il contenuto frullato in una terrina e aggiungete il pangrattato, il macinato di soya e la farina di ceci. Ovviamente in base alla consistenza potrete aggiungere più farina di ceci per compattare meglio ma a me con queste dosi è venuto bello compatto e malleabile.

Non vi resta che fare le polpette. Fate delle piccole sfere che schiaccerete un po’.

La versione dietetica li vede infornati a 200° nel forno caldo per 15-20 minuti, a metà cottura giratele.

Ideale è la frittura ad immersione come se fossero dei normali falafel. Servite con insalata e salse a piacere!



Ps:
Ecco come li abbiamo ornati con la salsa che posterò più tardi (crudista)!

Bon Appetì!

8 pensieri riguardo “Polpette di mare

  1. Favolose, ho giusto le alghe nori in giro da un po’, e l’idea mi sembra molto gustosa, unica soca proverò con la farina di lupini che latita nel freazer 😛

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...