Ebbene si, l’idea con l’uovo non c’entra minimamente, e neanche l’idea in se, però avendo preparato la polenta con il ragù e avendola impiattata acciambellata con in centro il ragù mi ha ricordato solo nella forma un uovo fritto. Enorme uovo fritto senza uovo! 🙂
Ingredienti:
Per la polenta
500 gr di farina per polenta istantanea
2 litri di acqua
Per il ragù
Ho usato il procedimento descritto per ottenere questo ragù(qui)
Procedimento:
In realtà era pure una polenta istantanea, quindi altro non ho fatto che salare l’acqua, mettere un cucchiaio di dado granulare, e poco prima del bollore ho versato la polenta. Ho girato sempre nello stesso verso fino ad ottenere la consistenza soda della polenta.
Versare dei mestoli di polenta sul piatto, con il mestolo creare una conca da riempire con il ragù. Oppure una cosa di fianco all’altra come ha fatto Mik
Non resta che goderne con della buona musica!
essendo milanese, la polenta mi piace, il ragù pure [io lo faccio un po’ diverso, ho riadattato una ricetta della mia nonnina con il muscolo di grano^^], il vino la musica e la compagnia anche……quindi buon appetito anche a te 🙂
B.
E’ un piatto che è stato molto gradito! 🙂 Bentrovata!
non avevo mica capito che avevi anche uin blog.
molto bellino tra l’altro, e interessanti le ricette, complimenti davvero 🙂
Grazie mille Bibi! Sei benvenuta e libera di usufruire di tutto quanto! Anzi i commenti e i suggerimenti sono sempre benvenuti!
E’ da un poco che penso di fare una polenta così… stavo per farla a Gemma e Monica il primo gennaio… poi mio marito voleva a tutti i costi fare il seitan (era in astinenza…) ma l’idea mi frulla… e tu l’hai realizzata con la solita veg telepatia! Che buona la polenta! 😆
La vegtelepatia è sempre all’erta! Evviva questi vegani! 🙂
Ecco vedi oggi sarebbe stata l’ideale una polentina così 🙂 Mi hai fatto venire le voglie 🙂
[…] il Nonuovo? Ecco mi era avanzata della polenta ed ecco cosa ne ho fatto! Questa è una cena contributo per il […]