In realtà non ho l’umlaut sul mio compiuter quindi visualizzate due puntini sulla o di Rosti. Sembrano dei veri rosti, in realtà sono delle linguine avanzate dal pranzo. La ricetta delle linguine non la metto perchè è talmente banale che non ne vale la pena.
Ingredienti:
Linguine al sugo di pomodoro e seitan
olioevo
sale e pepe
Procedimento:
Prendete le linguine o gli spaghetti (ideale è la pasta lunga), fatela raffreddare in frigo o tiratela adesso fuori dal frigo (insomma i miei erano avanzi), la pasta dev’essere fredda! Scaldate dell’olio in padella come se faceste una frittata, l’ideale sarebbe un’antiaderente. Quando l’olio è ben caldo, versate gli spaghetti, o linguine, e cercate di fare un nido che appiattirete un po’ con una forchetta o spatola. Lasciate bene croccantizzare. E’ importante che la pasta si croccantizzi altrimenti non potrete girarla. Quando vedete i bordi un po’ annerirsi girate la frittatina, lasciate andare altri 5 minuti circa, dipende dalla fiamma che avete. Adesso mettete su un piatto e mangiatene abbondantemente.
Punto:
Naturalmente potete farla come più vi piace, serve la pasta lunga altrimenti non attacca e non potete avere l’effetto frittata. Se avete della pasta corta, niente paura basta guardare questa ricetta: Frittata di Pasta
Il rosti di pasta è tedesco?
Il Rösti di patate e sud-tirolese austriaco, la mia è una reinvenzione fatta con la pasta. L’ho chiamato Rösti per dare l’idea…
Oggi ho preso il coraggio e ho saltato degli spaghetti… non così tanto! Non ce l’ho fatta! Ma l’idea l’ho presa da te cmq… Ciao!
Grazie Barbara! Spero ti sia piaciuta!
Certo che mi é piaciuta! Non si capiva??? 😀 😛
🙂