Venerdì 22 Ottobre a Milano c’è stata la presentazione del nuovo libro di Stefano Momentè Nè di carne, nè di pesce.
Luogo della presentazione un temporary shop (attività di moda a Milano) che si chiama Bio Sapori regionali d’italia, in via Lattuada 2, aperto fino al 31 Ottobre. In Porta Romana, con una buonissima selezione di prodotti bio, e location davvero accattivante, che secondo indiscrezioni da Febbraio si trasformerà in un negozio-ristorante biologico-vegetariano. Attendiamo news, e recensirò il ristorante come di solito.
L’autore, Stefano Momentè, è molto conosciuto nel mondo Vegan in quanto promotore da anni di iniziative Vegan e anche perchè ha fondato un’associazione “Vegan Italia” (che ha anche un suo sito internet www.veganitalia.com spunto di riflessioni e ricette). Sostenitore del veganesimo (egli stesso lo è da parecchi anni), scrittore e attento osservatore del mondo vegetariano in generale, ha scritto molti libri per aiutare il vegetarismo e chi, incuriosito, voglia saperne di più. “Proprio questo libro-ha detto l’autore- è il libro che avrei voluto avere quando ho iniziato i primi passi nel vegetarismo, 26 anni fa”.
Il libro si propone essere un manuale per perfetti vegetariani. Almeno questo dice il sottotitolo, anche se leggendo bene questo “manuale” tutto porta all’alimentazione vegan, come dieta maggiormente sostenibile per il proprio corpo. Si parla proprio di nutrizione e salute per il corpo umano in questo libro, suddiviso in capitoli leggibili anche singolarmente proprio come un manuale deve fare. La diffidenza e la disinformazione sull’alimentazione vegetariana ha portato Stefano a scrivere questo libro. Utile e molto scorrevole, pieno di notizie e informazioni, è come se alzasse un velo che copre quello che molti onnivori non sanno della propria alimentazione.
Anche nella sala c’erano alcuni “diffidenti” e allora l’autore ha semplificato le difficoltà del “cosa mangio?” con le “regole del 5”. Semplici e pratiche regole, che trovate all’interno del manuale, per seguire un’alimentazione sana, variegata, equilibrata e sostenibile.
La discussione iniziata con alcuni assaggini della BioAppetì, davvero strepitosi, si è districata come una naturale conversazione tra amici.
Le salsine della nuova linea Bio Appetì, servite con dei crackers e del vino bianco, sono un’ottima idea per un aperitivo con amici o come semplice soluzione per una cena leggera. Creme assolutamente vegan e certificate Vegan Ok buone e sfiziose! Da provare leggendo il libro, magari, che consiglio a tutti coloro che sono interessati al mondo vegetariano.
Grazie Mirko! : )
Figurati! 🙂
Questo libro gia’e’in mio possesso……..e oggi in pausa pranzo corro ad impossessarmi dell’ultimo libro spettacolare di Erbaviola, di cui, sicuramente sarai gia’a conoscenza!!!
Fai clic per accedere a SCAPPO_DALLA_CITTA.pdf
yes lo conosco e mi interessa non poco! 🙂