Siaete mai stati a Milano? Avete mai sentito parlare di Milano da qualcuno che ci vive per scelta come me? Se si, siete fortunati.
Milano è una città attiva e che fornisce tutto. Troppo. Si ha il cibo, la cultura, la tradizione, la socialità. C’è un difetto. Un solo grande difetto in questa città. Non la si ama più. Il cibo è stato rimpiazzato da Mcdonald’s & Co., la cultura è mal gestita e in ginocchio, la tradizione sbudellata, la socialità è solidale solo fra immigrati, italiani e non. Non sono molti anni che vivo a Milano ma sono bastati per guardarla in faccia e vederla rugare lentamente. Sentirla lamentare la notte per l’abbandono. Quando passeggi per Milano la notte, lei ti parla. Ti segue e ti circonda di abbracci e storie. Ti perdi con lei senza essere mai perso. S’imbelletta la bella signora, ci crede ancora. Pochi sono i cittadini che le sono rimasti fedeli. Molto pochi. Nel grigiume delle nuove costruzioni, trovi i vecchi, antichi luoghi in cui ci si incontrava, si scrivevano articoli di giornale, si programmavano moti di rivolta.
Adesso Milano si sente sola e come un’anziana madre di figli ingrati, si aggira con sguardo basso tra le strade che la compongono. La vedi timida osservare i giovani che ormai la usano come una stampella. I signori che a lei devono la sua fortuna, continuano a usarla come una baldracca. Spremono i soldi a chi vuole venirci a vivere e loro stanno lontani da lei che, ancora vecchia, allatta con seni rugosi ma ancora pieni.
Piazzale Lavater è una piazza in Porta Vanezia. Piccolo polmone cittadino, verde e pulito. Renzo Piano, famoso architetto, l’ha definito un fazzoletto di Parigi a Milano. Cosa ne fareste voi se foste sindaco? Lo preservereste e cerchereste di valorizzarlo. Cosa fa la Sindachessa di Milano? Vuole distruggerlo e costruirne un parcheggio.
Dev’esserci una sostanza che crea dipendenza nel cemento. Come si fa a distruggere un parchetto verde nel centro per farne un parcheggio?
I cittadini milanesi, soprattutto i residenti in Piazzale Lavater, chiedono aiuto e solidarieta. Se potete mandate una mail e un pensiero affinchè non si sentano soli. Ridiamo linfa a Milano, diamo spazio alla civiltà!
Cosa??! No, veramente, un nuovo grado di decadenza e stupiditá. Non hanno ancora capito che gli automobilisti andrebbero tassati alla grande e non assecondati e coccolati con parcheggi su parcheggi.
Qui a Copenhagen avere l´auto é un lusso, parcheggi pochissimi, i parchi sono molti. É un peccato che la bella cittá di Milano, dopo lo stupro che ha subito per quanto riguarda i navigli coperti dal cemento, continui ad essere rovinata.
ahimè Milano guarda l’europa ma dietro spesse lenti per miopi…
I nostri politici non fanno altro che parlare di quello che fanno di positivo nei paesi europei ma poi non ne prendono mai esempio 😦 Spero questo progetto non vada in porto!
Lo speriamo tutti. Personalmente sono stufo di sentire “un giorno faremo” dei politici di 80 anni. Fate ora!