Ricette di involtini di Melanzane ce ne sono molte. La mia è un po’ differente in quanto è terribilmente siciliana e legata alla tradizione. In questo modo senza il pomodoro di solito si fanno le sarde ma ripudiando le uccisioni abbiamo fatto la ricetta con le melanzane.
Ingredienti
1 melanzana bella grande
1 bottiglia di passata o sugo pronto
30 gr di uva passa
30 gr di pinoli
cipolla
40 gr di basilico
200 gr di pangrattato
origano
olio evo
succo di un’arancia
sale
pepe
Procedimento
Triturate la cipolla, soffriggetela e versate la passata. Se avete il vostro sugo di pomodoro pronto va benissimo così. In una terrina mescolate il pangrattato con l’arancia, pinoli, uvetta, sale, pepe e un po’ di origano. Quando la passata si è ristretta ed è a cottura aggiungete il basilico. Qui adesso, le varianti possono essere strong o light. La differenza sta nella cottura delle melanzane. Se le volete strong friggetele a fette. Se le volete light fatele alla griglia. Prendete ad ogni modo le fette di melanzane, cotte come avrete deciso, e stendetele su un piatto/tagliere. Fate delle polpettine di pangrattato condito e metetelo dentro la fetta. Arrotolatelo. In una pirofila spalmate un po’ di sugo. Mettete gli involtini fatti sul sugo. Ricoprite gli involtini con sugo, pangrattato, origano, basilico e se volete guarnire un pochino anche pinoli e uvetta. Infornate 10 minuti per rassodare a 200°. Potete mangiarli incandescenti o raffreddati. Altra variante che suggerisco è quella con un cucchiaio di besciamella su ogni involtino…ma lì a quel punto sono da fare per forza strong.
Bon Appetì!
Punto
Inizio già a fare sogni con Nemo. In breve, stanotte eravamo negli USA e lanciandoci da un molo abbiamo salvato una Balena che si era persa. Sto usando il metodo della Fennell di cui ho un po’ accennato nel mio blog e presto uscirà una recensione (mia) su promiseland. Si scrivo anche lì. Dopo quasi 48 ore, il cane più irrequieto e attivo del rifugio di “diamoci la zampa” guardate com’è…
complimenti per le melanzane (ma quanto mi ispira quel bel ripieno!?!?!? : 🙂 e complimenti per il cucciolo Nemo 🙂
scrivi anche su promiseland ora?
ma quanto sei attivo?
bravo bravo 🙂
Grazie Benny. Speriamo un giorno sia retribuito tutto questo dare! Un abbraccio!