Queste sono alcune ricette che mi sono state ispirate da veganblog, o semplicemente da alcune necessità immediate. Avevo nella mia dispensa dei ceci e delle lenticchie secche aperti prima delle vacanze. Volevo farli fuori. Come fare? Intanto li metto a mollo per 24 ore insieme. Metà dei legumi è stata lessa con acqua, cipolla, dado, un po’ di sale e ne ho fatto un buon passato con del farro. Ma mi avanzava del purè e che fare? Ispirato da questa ricetta, ho preparato dell’impasto per pane con all’interno dei semi di sesamo…
Ingredienti
500gr di farina (io ho mescolato Manitoba, farina 00, semola di grano duro)
250 gr di acqua
2 cucchiai d’olio
un cucchiaino di malto
3 cucchiaini di sale
4 cucchiai di semi di sesamo
una bustina di lievito secco
Purè di legumi
8 cubetti di spinaci surgelati
Procedimento
Mescolare tutti gli ingredienti. Far lievitare un’ora. Prendere la palla lievitata e dividerla in due. Stendere con il mattarello e stendere sopra il purè di legumi arricchito con gli spinaci, lasciando due centimetri in cima e in coda senza purè per permettere la chiusura. Arrotolate l’impasto per farne un salsicciotto. Tagliate a fette e disponete su una teglia con carta da forno. Un filo d’olio su ogni Girella del riciclo e infornate per 40 minuti a 200 gradi. Tirate fuori dal forno e fate raffreddare! Sono degli ottimi paninetti nutrienti e gustosissimi!
Adesso voi curiosissimi vi starete chiedendo: “E che ne ha fatto della metà dei legumi rimasta?”. Ottima domanda. Li ho lasciati a bagno per altre 24 ore e…
Ingredienti
200 gr di ceci
150 gr di lenticchie
un cucchiaio di prezzemolo tritato
un cucchiaino di timo
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
sale qb
olio di semi d’arachide
Procedimento
Dopo aver tenuto a bagno 48 ore ceci e lenticchie frullateli ben bene. Frullate aglio e cipolla e unite al composto di legumi. Aggiungete il resto degli ingredienti tranne l’olio e mescolate bene. Formate delle piccole palline che friggerete ad immersione nell’olio bollente. Salate un po’ a piacere a fine frittura e godetene liberamente!
Bon Appetì!
Bellissime ricette,una più invitante dell’altra…..devo proprio mettermi a cucinare.
Mirko ho letto su VB che prendete un cane al canile,Nemo
se ti serve una brandina nuova per un cane di taglia media ,un guinzaglio di quellli estendibili ed uno normale ma con possibilità di allungarlo io te li regalo volentieri sono tutte cose nuove.La brandina l’avevamo comperata il giorno prima che arrivasse Tata e non ci ha mai dormito neanche una volta(certo che il ns letto è più comodo)I guinzagli li ho comperati io pensando che erano molto comodi in posti più spaziosi come il parco,senza contare che non avendo io molto equilibrio e la tata tira molto con un guinzaglio lungo
al primo strappo rischio di cadere(anzi dopo essere caduta due volte ho pensato che non era il caso di insitere)Se ti servono scrivimi
Ciao e ancora complimenti per le ricette
Grazie mille! Ma tu dove vivi? Dovresti spedirle tutte queste cose meravigliose? Sarebbe bello!
Scusa mi sono dimenticata di specificarlo abito a Milano in una traversa di viale Monza all’altezza MM Precotto.Se non ricordo male abitate vicino a Porta Venezia quindi siamo abbastanza vicini;potete passare a prenderli se mi mandi la mail ti mando il mio numero di cell.così ci sentiamo
Direi che hai reciclato e ritagliato alla perfezione…e sono sicura che c’è anche la zampina di Miki in queste delizie 🙂
Ps: spero di conoscere presto Ale al prossimo picnik 🙂 Per telefono noi ci siamo già conosciute l’anno scorso ci eravamo sentite per la mia salute quando stavo male 😦 Acqua passata….un bacione e buona domenica
Sarà contattata per il prossimo Pic nic di sicuro! Speriamo che il tempo regga! 🙂 Grazie Cesi, Mik mi ha dato una mano: idea degli spinaci nelle girelle, e le polpettine FRITTE sono sue (con mia supervisione)!