Dopo le ultime peripezie avute con i canili, mi sono deciso di contattare la Lav per cercare di vederci chiaro. Sono gli unici che possono aiutarmi a controllare e cercare di capire cosa realmente succede nei canili milanesi. Vi allego la mail che gli ho scritto. Quando riceverò una risposta la vedrete pubblicata sul blog.
Buongiorno, sono un vostro socio e sono stato volontario a Palermo per anni occupandomi di cani della Lav e cani randagi in giro per la città. Da qualche anno mi sono dovuto trasferire a Milano e ho dunque smesso l’attività di volontariato. Da un po’ di tempo con il mio ragazzo abbiamo deciso di adottare un cane. Per dargli una famiglia e salvare qualcuno costretto a vivere dietro le sbarre. Nessuna impresa si è rivelata peggiore di questa. Sono andato presso il “Parco Canile di Milano” struttura pubblica e presidio sanitario provinciale e siamo stati trattati come alieni. Con molta sufficienza ci hanno detto che tutti i cani del canile sono problematici. Ma va? Con altrettanta sufficienza ci è stato detto che qualora ci fossimo decisi a prendere uno di quei cani che avevamo visto saremmo dovuti andare al canile periodicamente per mesi e instaurare un rapporto in canile. dopo di che avremmo fatto una prova in una finta casa presso il canile per vedere come il cane si sarebbe comportato in casa con noi. Casa anche a noi estranea, dunque neanche io saprei come mi comporterei in una simile situazione. Insomma per almeno 5 mesi avremmo dovuto fare vai e vieni da quel canile prima di poterlo portare a casa. Ho chiamato un altro rifugio e il tizio frettolosamente mi ha chiesto di compilare un modulo on line e successivamente mi avrebbero chiamato loro. Fatto, ma ancora nessuna chiamata. Oggi ho chiamato il Canile di Milano Est e la signora mi ha detto che prima di parlare di adozione avrei dovuto prendere un appuntamento con lei per vedere se si possa essere in grado di possedere un cane. Personalmente mi ha offeso il modo di parlare più che quello che diceva. Sono un ragazzo di 27 anni che fa l’attore, fisicamente prestante, non vedo quale sia il problema garantendo anche un controllo post affido. Da dove viene questa diffidenza? Capisco la tutela del cane ma qui si obbliga o a sceglierne uno di razza e pagarlo (cosa a cui sono fortemente contrario) oppure andare in giro per le campagne per trovare un cane abbandonato. Mi sembra eccessivo almeno in questo caso essere così arroganti e indisponenti. Chissà quanti rinunciano per questo motivo di prendere un cane al canile e poi i poveri animali restano a vita in gabbia!
Speriamo siano più celeri dell’ultima volta che ho mandato una lettera a un’istituzione. Della “Lettera ai milanesi” inviata a tutt’oggi solo i Radicali hanno risposto come avete potuto leggere…Mi auguro che la Lav Sia più seria di quelle persone…
Bravo Mirko! Posso inserire il link sul mio blog? Un bacio!
Certo Paola fai pure! Puoi anche inserire il link all’articolo! Come stai tu?
Bene tesoro, con una miriade di cose da fare….l’estate è così! Mi è dispiaciuto tanto che non sei riuscito a passare dal trullett, spero di vederti prestissimo!!!!
Uh mamma! assurdo: 5 mesi di trafila per adottare un cane? ti hanno chiesto anche la dichiarazione dei redditi, la tua anamnesi storica, magari?
sembra veramente incredibile, soprattutto quando ovunque ti giri senti di sovraffollamento dei canili e aumento degli abbandoni!
Speriamo che la Lav ti risponda presto e soprattutto dia indicazioni utili e prenda provvedimenti!
Dio mio! quello che leggo è assurdo! ecco perchè spesso i cani del canile dove faccio la volontaria spesso partono per il nord… ora capisco… mi chiedevo ma con tanti siti web e rifugi sparsi per tutt’italia possibile che persone di milano o bologna ci richiedono cani qui al canile di latina? Che rabbia! poi la storia dei 5 mesi di osservazione! Il cane già dopo qualche giorno dall’adozione è un’altro cane in casa dell’adottante… diventa piu calmo e sicuro, deve proprio aver subito forti traumi per essere un cane problematico… sono indignata! quei poveri angeli darebbero la vita per un papà umano…. Potresti mandare la lettera anche a questo sito che mi sembra molto serio… http://www.misha.cc/ c’è la sezione anche del canile che frequento io e potresti prendere contatti http://latina.misha.cc/ anche se riporta pochissimi cani… non scoraggiarti e continua a lottare! Danielina
Danielina grazie per la tua testimonianza. Prima di fare qualunque ilazione sto cercando di capirci qualcosa. Che io sappia si preferiscono i canili o rifugi del Nord per evitare che al sud si faccia l’affidamento sbagliato. Sai a cosa mi riferisco, no? Qui al Nord diciamo che è più difficile avere queste brutte notizie…per il resto sto cercando di fare il possibile e appena la Lav risponderà pubblicherò la risposta e cercheremo di vederci chiaro! Grazie di essere passata!
Ciao Mirko
sono un’appassionata di Vegan blog non ancora chef…
mi dispiace tantissimo di come ti hanno trattato nei diversi canili di Milano.
Come mia testimonianza ti posso dire che una settimana fa sono stata al canile di Villotta (Pn) e sono stata trattata benissimo e quello che e’ piu’ importante…tra circa un mese andro’a prendere un cagnolino che hanno abbandonato davanti al canile assieme alla mamma e 3 fratellini.
Ti auguro di poter trovare un amico fedele al piu’ presto e di potergli dare tutto l’amore di cui hanno bisogno.
Un bacio
Ciao
Emanuela
Grazie mille Emanuela! Credo che con il tempo tutto prenderà forma! Arriverà il pelosetto appena sarà giusto che arrivi!
Ciao Mirko!
Sfortuna ha voluto che il mio adoratissimo cane morisse qualche giorno fa, e ora i miei sono alla ricerca di un nuovo membro della famiglia. Parlo di loro, perché io sono via da casa per studio e non posso partecipare attivamente.
Mi era rimasto impresso questo tuo post, per cui li ho spinti a passare in canile, magari evitando quelli privati e preferendo quelli dell’Asl, visto ciò che raccontavi. Per impazienza, visto che il canile sanitario di Pove del Grappa (VI) apre solo il sabato, sono stati in quello privato di Ponzano Veneto (TV).
Sono successe le stesse cose che racconti nella lettera qui sopra. Qualsiasi cane mia madre indicasse era prenotato, speciale, problematico, troppo vecchio e così via. I miei sono andati via per esasperazione, offesi, delusi e anche sconcertati dall’accaduto. Cercando esperienze simili nello stesso canile, ho anche trovato questo articolo di un quotidiano locale http://amici-animali.myblog.it/archive/2010/05/27/adozioni-impossibili-nel-canile-di-ponzano-veneto-perche.html. Ovviamente sto scrivendo una lettera che invierò ai quotidiani della zona e alle redazioni dei tg locali.
Sono molto amareggiato, pensando di vivere in una società in cui non è nemmeno possibile impedire a certi elementi di sfruttare degli animali indifesi e già di per sé sfortunati.
Domani vedremo come andrà al canile sanitario. In questo ho addirittura letto che, per incentivare le adozioni, qualche mese fa regalavano una fornitura mensile di cibo per cani a chiunque adottasse uno dei loro ospiti. Non ho dubbi, quindi, che i miei vi troveranno il terzo figlio.
Mi spiace solo aver aggiunto un altro brutto episodio a quelli che sono già capitati a te.
Buona continuazione, e, quando capiti a Bassano, fa’ un fischio via mail che, se sono a casa, passo a farti un saluto!
Grazie per la tua storia. i canili che mi hanno fatto più storie sono stati quelli della Asl. Il mio piccolo Nemo l’ho trovato tramite un’associazione onlus che paga dei box in una pensione a 5stelle per cani, e cerca di farli stare al meglio in attesa di trovare casa. Sono stati gentilissimi e bravissimi. Spero che i tuoi trovino il loro quadrupede del cuore presto! Altrimenti guarda nel link qui sul blog cercano casa…Fammi sapere ciao!