Vi chiedo scusa per la mia assenza. Sono stato in Sicilia a passare un mese non facilissimo. Sono stato diviso tra la famiglia, la voglia di ferie e il lavoro. Le prove non sono andate come mi aspettavo ma comunque ne traggo un bilancio positivo. Siamo riusciti a capire molte cose sul testo che ci accingiamo ad affrontare ed è una cosa più che positiva.
Riguardo alla mia famiglia ho capito molto come affrontare dei problemi. O meglio ho capito che modificando il proprio atteggiamento spesso le cose cambiano. Sono felice di aver passato del tempo con la mia famiglia. Avrei voluto passare più tempo con mio padre ma, fra prove e il suo viaggio a Singapore, ho dovuto rimandare. Sono stato assente dalla comunità Internauta per un mese intero, forse anche disintossicandomi. Sto lavorando su mie priorità a partire dalla mia persona. Ho capito di aver messo me stesso al centro dei miei problemi ma nel modo sbagliato. Mettevo il mio orgoglio (o amor proprio) prima del problema.
Sono stato, in Sicilia, con persone stupende che mi hanno fatto capire che per affrontare la vita bisogna partire dal proprio sentire e mettersi in comunicazione con se stessi, prima. Io invece cerco di rendere la vita semplice a tutti e dopo un po’ ho bisogno di prendere il mio spazio e magari divento burbero o scontroso. Sto lavorando su questo. Devo prendermi più tempo per meditare ed evitare di ritagliare del tempo quando posso. Devo attuare come un balsamo un massaggio a me stesso per poter essere centrato i qualunque situazione. Ce la farò? Intanto comincio! La strada è in salita ma non ho paura!
Quanto alla situazione politica, ben presto ne vedremo delle belle. O forse rivedremo le solite. Vediamo se hanno capito che bisogna cambiare musica…
Il mio piccolo Jack l’ho lasciato a malincuore a Palermo. Devo dire che utilizzando il metodo di Jan Fennell non solo si è calmato con tutta la famiglia, ma un problema legato all’età che ogni tanto lo faceva barcollare è finito. Devo molto a quella donna. Forse Mik prenderà un cucciolo adesso che ha visto come ho risolto i problemi di Jack. Da assaltatore all’ingresso (con conseguente rottura di sacchetti), abbaiatore contro tv e citofoni, ansioso per la separazione con mia madre, adesso è diventato un cane allegro e vispo ma che non si stressa perchè sa che può fidarsi di noi. E’ stata un’ottima esperienza e anche passeggiare con lui è diventato molto più piacevole dacchè non ha più tirato al guinzaglio.
ecco alcune foto siciliane…
A presto con nuovi aggiornamenti!!!
Ma quanto sagge sono le tue parole, sono felice di leggerti sereno e vedrai che sarai pronto ad affrontare le difficoltà che immancabilmente si presenteranno nella tua vita! Sei davvero un ragazzo speciale caro il mio Mirko!
Grande anche Jakc 🙂
Sulla situazione polita stendiamo un velo pietoso e aspettiamo come dici tu gli eventi futuri, sono veramente schifata e anche se non è da me dire una cosa del genere in questo momento forse l’anarchia sarebbe meglio! Vediamola così avremo tante cose su cui discutere! Ciao tesoro e intanto buona domenica
Buona Domenica a te! Ne parleremo di sicuro insieme ancora! Grazie per tutto quei complimenti che mi fai! Prepariamoci ai pic nic!!!
Bentornato Mirko…ti auguro tanta felicità perchè te la meriti!
Grazie Francy e non posso che ricambiare 🙂
Libro sempre più interessante…
Cagnolino in arrivo…
Prendere un cagnolino in casa é un po’ come fare un bambino…
Almeno io la vivo così…
Auguri ai futuri papà…
Arriva la croce verde a prendermi…
Scappo… 😆
Sbaglio o ti sei arrotondato un pochino??? Si mangia bene in Sicilia eh! 😉
Ciao tesoro. Che buono rivederti. Sei in gran forma.
Bellissimi foto, come è bella la Sicilia. Un giorno
vorrei conoscerla. Le sue parole sono sempre sagge.
Sei veramente un ragazzo speciale. La politica?
No comment.
Un bacione grande a te ed a Mik.
Spero le tue ricette meravigliose.
Grazie Xuxa! Sono tornato più forte che mai e agguerrito! Voglio riuscire a fare tutte le cose che ho in mente. Tu come stai? Come sta la tua mamma?