Io e Jack

Scusate l’assenza, scusate la distanza. Mi sto tuffando nella vita ordinaria uscendo dalla mia vita consueta. Sono in un paesino dell’entroterra siculo a provare, o meglio a lavorare sul lavoro dell’attore su un testo. Questo lavoro porterà alla messainscena dello spettacolo ma al momento ci stiamo focalizzando sul lavoro attoriale in se prima di arrivare concretamente al lavoro sulla messa in spazio. Viviamo a Salaparuta al momento e lavoriamo lì. Ci permettiamo di fare qualche piccola escursione e gitarella per staccare con la testa dal lavoro. Abbiamo girato per Palermo, visitato Selinunte, Segesta, Gibellina e le opere di arte contemporanea, come il Cretto di Burri. Tutti questi posti li avevo visitati con la scuola e rivederli da adulto e tranquillamente, con i miei amici, ha dato un colore magnifico ai ricordi, creandone di nuovi mentre questi affioravano alla mente.

Nel frattempo fra lavoro e visite turistiche sto leggendo un libro dopo l’altro di Jan Fennel. Li recensirò più in là qui sul blog ma mi stanno aprendo davvero il modo di vedere il rapporto con i nostri amici quadrupedi. Consiglio a chiunque abbia un cane di leggere Ascolta il tuo cane e Parla con il tuo cane. Il metodo proposto ha cambiato il mio rapporto con il mio cagnolino o meglio il cagnolino che vive con la mia famiglia in Sicilia. E’ un barboncino nero, di 12 anni legato morbosamente a mia madre. Appliccando il metodo di Jan Fennel in una settimana abbiamo dato la possibilità al nostro amico di non credersi più un capo branco e di rilassarsi notevolmente. Ha cambiato il suo modo di porsi e fa molti meno capricci e non infastidisce più i visitatori. La ringrazierò quando recensirò i libri e credo che dedicherò un post per chiarire in linee pratiche il metodo in soldoni. Per il resto ragazzi leggeteveli e se avete un quadrupede canide per casa vedrete come cambierà il vostro rapporto con lui.

A prestissimo da quel di Salaparuta.

Appena avrò tempo posterò due o tre ricette di quello che sto mangiando, anche se per lo più mangio frutta. Negli ultimi due giorni però ci siamo tuffati nella cucina tradizionale e il fritto ci sta uccidendo… 🙂

8 pensieri riguardo “Io e Jack

  1. Che bello, tra 2 settimane sarò in sicilia anch’io e già penso a tutte le prelibatezze che mangerò… io però sarò dall’altra parte dell’isola, zona Messina…
    Buona vacanza/lavoro!!!

  2. Ciao tesoro, anche se tutta ammaccata ci tenevo a lasciarti un commento 🙂 Che bei posti, vedi nonostante siano tanti anni che vengo in Sicilia non li ho mai visti, magari l’anno prossimo ci organiziamo meglio e li verremo a vedere anche noi 🙂
    Buon lavoro tesoro e buon tutto 🙂
    Sei bellissimo in questa foto 🙂 Bacione anche a Miki

  3. Da un secolo volevo “passare a trovarti”… dall’ultima visita… Non vedendo più ricette nuove su VB ho pensato tu fossi in Sicilia in vacanza, invece ancora meglio: in Sicilia a lavorare!!! Il cagnolino Jack é bellissimo, goditelo più che puoi, ma quando lo lascerai so già che avrai ancora più voglia di avere un cagnolino di quando ci siamo incontrati!!! Vero? 😉 I posti che ci mostri in foto sono bellissimi: voglio andare in Siciliaaaaaaa! Magari con un epato-protettore!!! 😆 Attendo le recensioni dei libri e vado a vedere su Amazon se li trovo anche qui in Francia. Un salutone!!! 😀

  4. Ah beh! Allora se é venuta voglia anche a lui… cosa aspetti? Vai a prenderlo prima che cambi idea!!! Approfitta di un momento di debolezza!!! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...