Idee per i Green Smoothies

Visto che Grazia e Arianna mi hanno chiesto delle ricette di Green Smoothies  ve ne posto qualcuna che faccio io e altre che ho trovato e voglio provare.

Classico

2 banane

200 gr di spinaci

Frullate tutto. Viene molto cremoso se lo bevete a metà mattinata mangerete poco a pranzo e sarete pieni di energie.

Pioniere

1 mela verde

4 coste di sedano

il succo di mezzo limone

1 mela rossa a piacere

Frullate tutto e avrete una colazione bomba. Altro che caffè sarete una potenza senza fine. L’acido vi consentirà di svegliarvi, il sedano depura e la mela rossa addolcisce un po’.

Tropico

2 fette di melone

kiwi

spinaci

Frullate tutto e bevete! Molto energetico e leggero.

Color adatto

1 mela rossa

1 zucchina

2 carote

Centrifugate tutto. Il bicchiere verrà colorato a striature. Ottimo come merenda fresco per l’estate. Si prepara in 3 secondi ma riempie per un bel po’.

Rinfrescante

un pezzo di radice di zenzero grattuggiata

qualche fogliolina di menta

1 mela

1/2 Lattuga

Frullate tutto e lasciate riposare magari in frigo. Mescolate con un cucchiaio e bevete. Pizzica un po’ ma rinfresca un sacco e depura!

Sano

1 tazza di uva

1 mazzetto di tarassaco rosso

6 fragole

un bel pezzo di anguria

Frullate tutto insieme. Disintossicante, fresco, depurativo e gustoso.

Inverno

5 foglie di cavolo

1 pera

1 mela

un pizzico di cannella

1 banana (facoltativa)

Frullate tutto insieme. Questo ha un sapore deciso. La pera e la mela gli conferiscono una gradevole e notevole dolcezza. il cavolo da corposità e proteine. Se mettete la banana avrete un frullato più denso. Altrimenti più leggero. Potete decidere se metterla od ometterla in base al momento della giornata e alla vicinanza con i pasti.

Queste sono alcune idee. Ovviamente poi potete sbizzarrirvi e provare anche accostamenti bizzarri. Dosate dolcezza e verdure e vedrete che ne diverrete dipendenti!

8 pensieri riguardo “Idee per i Green Smoothies

  1. Wow velocissimo!!! Grazie mille 😀
    Quello zenzero menta mela e lattuga ho in mente di provarlo già stasera…
    Secondo te posso prepararlo in anticipo e portarmelo in ufficio da bere a metà mattina? Altrimenti non saprei come fare…
    Tra l’altro, non ho la centrifuga… devo provvedere assolutamente!!!
    p.s. bellissima la foto del banco frutta e verdura!!!
    Grazie ancora

    1. Figurati Arianna! Secondo me se lo prepari la sera prima proprio quello, e lo metti in frigo va bene. L’unica cosa se lo conservi metti il succo di un limone e poi agitalo bene prima di berlo. Dovrebbe andare. Ovviamente bevuti appena fatti sarebbe la cosa migliore! Ma ognuno ha i suoi tempi e i suoi impegni! 🙂

  2. Wow, quante ricette interessanti! Hai mai provato ad usare il mango nei frullati verdi? Se lo metti in frigo diventa una specie di budino, delizioso! E con questo caldo un’altra idea carina è usare gli stampi per i ghiaccioli e congelarli, peccato a catania non se ne trovino 😦

    1. Secondo me se cerchi i robi da ghiccioli li trovi. Il mango mi piace molto ma lo uso molto di rado dato l’inquinamento che provoca il trasporto. La buccia dell’avocado diviso a metà potresti usarlo come vaschetta portafrutta o come stampino per gelato crudo frullato. Provare per credere! 🙂

    1. dipende cosa fai. Se frulli una banana, una mela e un po’ di cannella, non hai calorie,se non che bruci subito, pieno di vitamine ed energetico più del caffè senza effetti collaterali 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...