Gnocchi golosi

Questa ricetta l’ho fatta per far fuori questi gnocchi, che dato il calore delle temperature, non avrei usato in seguito. Avevo voglia di farli con una salsa cremosa…così come spesso mi capita in cucina sono entrato in trance e ho cucinato quello che vedete in foto…

Ingredienti

500 gr di gnocchi (vegan, controllate bene)

250 gr di yoghurt di soya naturale

2 cucchiai di olive denocciolate (meglio se artigianali)

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaio di lievito in scaglie

sale

pepe

Procedimento

Mettere a bollire del’acqua salata per gli gnocchi. In un frullatore frullate tutti gli ingredienti e salate e pepate secondo il gusto. Sarebbe meglio usare uno yoghurt di soya non dolce e attenzione al sale dato che le olive saranno già salate. Quando gli gnocchi verranno a galla e li avrete scolati, rimetteteli nella pentola e mescolate con la crema a fuoco basso per 2-3 minuti. Impiattate e mangiatene con piacere!

Bon Appetì!

5 pensieri riguardo “Gnocchi golosi

  1. Buooooooniiiii! Domani compro i gnocchi! Dopo essere tornata dalla sagra del seitan ho deciso di cambiare linea di condotta e sto nuovamente dimagrendo. Mi sono detta: tutti dicono/credono che bisogna mangiare pochi farinacei perché fanno ingrassare e bla bla bla. Sono anni che cerco di farlo privilegiando le proteine prima animali (bleah) e ora vegetali (yeah!), MAI farinacei la sera & Co, ma questo tipo di alimentazione mi dava sempre un senso di insoddisfazione e frustrazione. Allora mi sono detta: basta, farò attenzione a mangiare anche un poche di proteine, ma soprattutto mangerò cereali e pasta e tutto quello che é vegano e che mi piace. Un anno fa’ pensavo sarebbe stato difficile lasciare il pesce e il formaggio, adesso neanche li penso più, e sono dimagrita di un chilo in pochi giorni e senza accorgermene. Tutto questo per dire che mi mangerò anche questi gnocchi fantastici. FINALMENTE! Un saluto a voi!

  2. Brava Barbara l’attegiamento è sicuramente quello vincente. Magari prova a fare un po’ di attività fisica per sbloccare il metabolismo. A volte basta mezz’ora di ciclette. Non vedo l’ora di vedere la tua versione dei miei gnocchi! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...