Oggi è ricominciata la settimana. A dire il vero lavorativamente parlando non sono mai stato sospeso dagli impegni. Oggi ho provato duro e bene. Sono felice dei miei passi. Ovviamente ci sono non pochi problemi riguardo ad ogni faccenda ma con il tempo, così come ogni cosa, si sistemeranno. Stasera ritornerò alle prove. Mi metterò d’impegno.
Ieri, invece, dopo le prove, sono stato a pranzo da una mia amica che vive sul lago di Como. mi ha preparato un pranzo stupendo. La mia amica è Chicca di Veganblog. Con la sua calorosa famiglia mi ha regalato una magnifica giornata. Mi spiace di non avere nessuna foto di questo pomeriggio rilassante in una sana campagna.
Ma torniamo alla vita reale. Sto leggendo i giornali per ora e non posso fare a meno di indignarmi di tutto quello che sta accadendo in questo paese. Ci si avvia sempre più verso una dittatura scoperta. Bono degli U2 ha chiesto che l’italia venga sbattuta fuori dal G8 per non aver adempiuto alle promesse come gli altri. Ormai siamo zimbello del mondo.
Se continuate a votare Berlusconi dicendo che non lo fate sarete complici di quello che accadrà come i tedeschi appoggiavano senza chiedersi nulla del comportamento dei nazisti, e come qui in italia si pensava che il Fascismo non fosse così brutto come lo dipingevano i Comunisti.
Possibile che “Gli italiani sono un popolo di eterni contemporanei. Hanno la memoria che si cancella dopo pochi anni” come diceva Montanelli? Quanta ragione aveva! Siamo tutti complici. Napolitano in primis! Mi devo vergognare di essere italiano? Forse si…Sicuramente mi vergogno delle forze politiche italiane…guardate questo video…
Vedrai che rifaremo un altra bella mangiata….
Non abbiama avuto occasione di parlare di polita, non ho problemi a dirti che ho votato più volte il Berlusca, ma ti dico che sono convinta, come tu stesso hai detto sopra, c’è da vergognarsi sia guardando a destra che a sinistra….poi guardando questo video hai la dimostrazione del menefreghismo totale delle persone, tutti pensano alla loro panza, mi spieghi dove sono tutti quelli che si lamentano di questo governo, parlo di popolo non di politici, perchè si lamentano tutti e siamo governati sempre dagli stessi????
Sai cosa ti dico basterebbe veramente così poco per governare bene, se tutti i nostri politici cominciassero a dare il buon esempio privandosi anche solo di tutti i privilegi che hanno e imparassero ad emozionarsi magari davanti ad “un pane che lievita” capirebbero che sono tante le persone a cui basterebbe poco per essere felici…..un grande abbraccio
Sono molto d’accordo sulle cose che dici in granparte. Non abbbiamo parlato di politica semplicemente perchè credo che sia una cosa personale da affrontare in luoghi e in tempi che gli sono necessari. L’andamento del nostro paese purtroppo è violentemente vilipeso dal modo di fare la politica istaurato dal Berlusca e i suoi scagnozzi. Dati alla mano…
Non mi interesso più di politica da molti anni… forse sbaglio, ma vivo più serena, da molto tempo ho deciso di prendermi il lusso nella vita di disinteressarmi completamente di politica. Cerco di essere consapevole e coerente in tanti aspetti importanti della vita, ma la politica proprio non la sopporto, quindi ho concluso che il mondo avanzerà anche senza il mio ininfluente contributo in questo campo. Oggi finalmente sono riuscita a guardare per intero questo video… non mi meraviglia poi molto, viviamo in un mondo di pressappochismo, di ottusità e ignoranza, gli anziano poi… che ie’ fotte a loro… tanto quando i figli avranno i problemi grossi da risolvere loro saranno dipartiti… Vivono nel controsenso dell’irrazionalità: disposti a fare sacrifici immensi per i figli che sono piezz ‘e core… ma senza la consapevolezza di quello che veramente ci lasciano in eredità (che non é il loro conto in banca… ma il Pianeta, lo Stato, la Salute…). Beh, conosci il mio pessimismo per quanto riguarda il genere umano… 😦
Accidenti! Mi ero dimenticata che avevo promesso di non guardare più i tuoi video… La curiosità uccide il gatto e anche la Pizza! 🙂
Cara Barbara mi spiace che tu ti sia tirata fuori dai giochi, semplicemente perchè lasci ad altri decidere per te. Non puoi lamentarti nè scioperare se non voti! Se altri a cui deleghi fiducia a prescindere da chi siano e a prescindere da quello che facciano e non ti interessi di far valere l’unico strumento democratico che hai, il voto, perdi la possibilità di lamentarti dell’operato dei politici e delle istituzioni…Io la vedo così!
Forse ti sembrerò un po’ in contraddizione… Allora, io voto, ogni volta che ne ho la possibilità! Pur di votare mi sono iscritta anche alle liste elettorali per il Sindaco del mio arrondissement a Parigi (insomma in ogni posto dove posso) e di conseguenza ho contribuito a votare per il Sindaco di Parigi quindi… Poi voto in quanto italiana all’estero iscritta all’AIRE appositamente… voto per Posta, ma sono abbastanza disincantata al soggetto: non sono neanche sicura che i miei voti arrivino. Ho votato per Berlusconi credo una volta sola (diciamo due perché non sono sicura sia una sola) tanti anni fa’. Sono convinta che ‘sti poracci di politici fanno quello che possono, purtroppo fanno meglio per le loro tasche e i loro interessi, che per la nazione intera e questo é deplorevole. Per contro ci vuole ben qualcuno che lo faccia, e io non lo farei mai (un po’ come il mestiere di becchino per intenderci), anche perché non credo che saprei fare meglio, ne che ne avrei voglia. Per quanto mi riguarda credo che difficilmente mi sentirai lamentarmi… credo profondamente che la propria serenità uno se la costruisce e se la cura in prima persona dentro di sé. Anche se é vero che il clima qui in Francia trovo sia migliore, ma questo anche perché il popolo é diverso. E’ anche vero che il sistema (o il governo se preferisci) può influenzare lo stato d’animo del popolo, e per questo credo che gli italiani siano un popolo depressivo, a volte anche un po’ fessacchiotto (lo dico bonariamente eh, non in maniera dispregiativa…). Per esempio quando é cominciata la crisi economica e telefonavamo in Italia erano tutti impanicati (parlo di quei 4 parenti e amici con cui siamo in contatto): “Oddio la crisi, adesso ci prenderanno tutto, torneremo indietro etc.” e deliri del genere, con punte di propositi completamente incoerenti. Allora noi abbiamo cercato di far capire che probabilmente più che una crisi vera e propria era solo un pretesto, un sistema per frenare le abitudini consumistiche delle persone, perché chi ci governa si é reso conto che il Pianeta sta’ esplodendo e non si può continuare così… Insomma la famosa decrescita. Siamo d’accordo che fino all’altro giorno gli stessi governi ci dicevano “lavorate di più per guadagnare di più così spendete di più e noi ci arricchiamo di più alle vostre spalle”. Ma noi (mio marito ed io) lo dicevamo da anni, da prima di conoscerci, al nostro entourage di non andare dietro a quello che ci fanno credere attraverso la televisione, di usare la propria testa, ma eravamo (e siamo) gli strani. E la cosa ancora più incredibile é che tutta ‘sta gente che si lamenta in realtà non ha visto intaccato il proprio tenore di vita, altrimenti non continuerebbero a fumare, a giocare centinaia di euro al mese al lotto o a sputtanare i soldi con delle priorità di spesa assurde. Il problema é che probabilmente sono dei depressi che amano lamentarsi e vomitare le proprie miserie sugli altri, soprattutto su di noi, perché non si capacitano che noi, che siamo quelli a meno reddito della famiglia, siamo anche i più felici e sereni. E NON ci lamentiamo. Chi veramente é stato toccato dalla crisi, dai tagli, dalla perdita del lavoro etc. si é rimontato le maniche e si é dato da fare, non é rimasto davanti al televisore a farsi dire che c’era la crisi con la pancia piena e a lamentarsi. Non ho visto nessuno di questi dimagrire… A questo devo aggiungere che ascoltare i telegiornali italiani non aiuta, ogni tanto ci capita di seguirne uno via internet e ci vengono i capelli dritti! Hanno una maniera di dare le notizie che se uno é poco poco di “mente debole” é spacciato! Noi che da anni evitiamo la tv ci accorgiamo molto di più dei cambiamenti nel modo di presentare le cose, quelle rare volte che la seguiamo. La tv italiana poi é speciale in questo campo… Ma all’italiano medio pare che toccare la tv é come dirgli che ha la mamma mignotta… Quindi… mi rifiuto di farmi coinvolgere. In compenso mi piace molto Beppe Grillo, anche se non lo seguo passo passo, ma mi sembra una bella voce fuori dal coro. Magari anche lui con i suoi difetti… ma chi non ne ha, almeno ha il pregio di dire le cose chiare. Poi chi vuol riflettere rifletta… Per votare faccio come le donnette di altri tempi, quando avevano appena riconosciuto loro il diritto di voto: chiedo cosa devo fare a mio marito. In fondo é sempre meglio che dar fede a uno spot pubblicitario no? Almeno mi fido dell’opinione di qualcuno che stimo. 🙂 Ma ammiro molto le persone come te che si prendono la briga di impegnarsi e informarsi. Almeno “lassù” sanno di essere controllati da qualcuno, perché se fossero tutti come me… saremmo nella cacca! Un salutone e a presto, cioé a domenica! 🙂