Ravioli veloci e semplici!

Ingredienti

5 pomodori secchi

5 cucchiai di farina

mezzo bicchiere di piselli

2 cucchiai di panna di soya

un pizzico di curcuma

2 cucchiai di semi di girasole

5 foglie di salvia

margarina SALUTARE (quelle senza schifezze dentro…)

sale e pepe

Procedimento

Sbollentate i piselli in un padellino. Mescolate la farina con la curcuma e un po’ d’acqua per fare la pasta. Lasciate riposare la palletta della pasta. Nel frattempo frullate molto grossolanamente i semi di girasole con i pomodori secchi. Tagliate a pezzettini la salvia. In una padella mettete a sciogliere della margarina, mettete la salvia e il trito di pomodori e semi. Fate cuocere un pochino giusto per dorare. Spegente i piselli e frullateli con poca acqua e la panna. Aggiustate di sale e pepe a piacere. A questo punto stendete la pasta e usate il fai-ravioli che ormai tutti conoscete per fare dei dischi di pasta. riempite con il trito saltato e chiudeteli. fateli bollire per 5 minuti in acqua salata. Scolate e poggiateli sulla vellutata e decorate con un po’ del ripieno se vi avanza. Queste dosi sono per una persona.

Bon Appetì!

9 pensieri riguardo “Ravioli veloci e semplici!

  1. Questa ricetta é bellissima, il verde visitors é bellissimo! Sarà un’altra delle ricette che ti copierò! E se passerò per Milano: preparati… mi auto-invito senza nessuna remora, anzi con una faccia tosta tostissima!

    Sai che noi non volevamo avere un blog… perché mi dicevo sarà troppo impegnativo, già pubblico su VB, seguo VW, dovrei trovare il tempo di seguire anche il sito di mio marito… insomma mi sembrava dispersivo… Ma invece ci siamo cascati anche noi! A dire il vero ho trovato un’ottima scusa: per tenere i contatti con con quei 4 parenti/amici con i quali di solito scambio delle mail. Così invece di mandare mails a tutti quando facciamo un viaggetto o qualche foto carina, metto un articolo sul mio blog ed é fatta! Senza censura in più! A dire il vero mi diverto tantissimo 🙂 L’ho fatto con WordPress anch’io, così mi é più pratico… E adesso veramente non mi stacco più dal computer! 🙂

    Beh ragazzi: manca una settimana, fra sette giorni a quest’ora ci staremo dicendo arrivederciiii!!!! 🙂

      1. Ecco, quella cosa dei siti amici non ho mica ancora capito come funziona… 😦 a volte sono una rapa… ma ci arriverò, devo solo mettermi con pazienza a aprire tutte le opzioni del menù… 🙂

  2. Approfitto del tuo blog per fare anche una prova… perché il mio non ho mica capito ancora tutto bene come funziona… 😦 oggi ho fatto le bistecche di soia che fai tu… é dal un bel po’ che mi avevi fatto venire voglia! Ma alla sagra del seitan ci sarete tutti e due vero? Non vedo l’ora di conoscere tutti… sono curiosissima!!! Buona serata!

  3. Ah ah ah prova riuscita!!!!! Scusa sai se “sfrutto” il tuo spazio, se vuoi cancella pure i commenti che ho fatto! Volevo vedere se usciva il logo che mi ha fatto mio marito: ti piace? Siamo noi tre!!! Un salutone! 🙂

  4. Ciao. Prima volta che lascio il commento.
    Complimenti per la ricetta, io non mi sono ancora cimentato nella produzione di pasta fresca.
    Volevo sapere che marca di margarina usi, perché non ne trovo di salutari e mi sembra che in alcune ricette ce ne sia bisogno. Grazie in anticipo 🙂

  5. Grazie per la risposta. uso anch’io quella della provamel, la trovo veramente buona!
    Vedrò di seguirti anche nelle prossime ricette! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...