Oggi stavo guardando alcuni video su youtube e ne ho visti molti a favore delle vittime degli attentati in Afghanistan. Io sono contrario alla guerra in ogni sua forma. Devo dire da bambino io pensavo fosse più logico giocarsi le questioni a scacchi. Tu vuoi invadere il mio paese? Ti sfido a scacchi scelgo il mio miglior giocatore e tu il tuo e il migliore governa. Non mi sembrava insensato. Non ci sarebbero stati morti. Tanto nelle camere dei bottoni spesso decidono chi vincerà la guerra e in che modo e poi mandano al macello figli di altri per avverare quello che è già stato deciso.
In Iraq gli stati uniti e gli Inglesi sono andati a liberare l’Iraq da Saddam e dalle armi di distruzioni di massa. Beh le armi non esistevano e Saddam è stato ucciso senza giusto processo dopo essere stato umiliato davanti al mondo intero. Non sono mai stato filo-Saddam però mi rendo conto dell’atrocità e della pesante violazione dei diritti umani. Ma quanto vale una morte? Esiste un peso per una morte? Cioè una vita ha più peso di un’altra? In che modo? Se viene ucciso un capo di stato è più grave di quando viene ucciso un soldato? Più grave della morte di quante persone?
Un altro evento che mi sento di citare sul valore della morte, e del ruolo che si ricopre, è quello di Aldo Moro e Peppino Impastato. Il 9 maggio 1978. Il primo ebbe funerali di Stato essendo il capo del governo. Il secondo pur esendo un eroe della sua terra e un lottatore senza fronzoli della Mafia dimenticato dallo Stato. A Cinisi Peppino ricevette un corteo di amici e compagni di lotta. Ma rimase sempre una cosa privata, se non circoscritta a quel giorno e a quel luogo. Quindi secondo l’opinione pubblica, almeno del tempo, vale più il capo di un governo che un Uomo che lotta contro la Mafia e ne viene ucciso.
Mi sembra di fare le pulci ai morti. Essendo vegano spesso mi chiedo perchè una vita valga di più di un’altra agli occhi dei tanti. Ad esempio mangiare delfino è sbagliato e mangiare tonno no. Fa meno impressione la carne del pollo di quella della mucca. Perchè? non hanno sangue uguale? Non vivono di ossigeno entrambi? Non possono avere figli comunque? Cosa rende uno più importante dell’altro? Perchè ci fa impressione la carne di cavallo ma non quella di maiale? Diciamo anche che il maiale è più intelligente del cavallo…Boh. Misteri per me senza risposte.
A mio avviso la vita, in qualunque sua forma va tutelata. L’uomo in quanto essere vivente è un agente inquinante. Non si può vivere di materia inorganica purtroppo. O almeno ancora oggi non lo sappiamo. Ma tutelare la vita e cercare di essere di meno impatto possibile sul pianeta è un dovere a cui tutti dobbiamo sentirci chiamati. Io per primo. Voi che fate state lì a guardare o volete fare qualcosa?
Sii la rivoluzione che vuoi che avvenga nel mondo!
Mahatma Ghandi
Ci credo fermamente!
Io non ti rispondo, faccio lo sciopero, mi auto-censuro… tanto lo sai cosa ti direi no? Le solite cose… che sono d’accordo con te… che hai ragione… che sono pessimista e bla bla bla… quindi non ti tedio con questo… l’ultima volta che ho cercato di fare un discorso del genere con due amiche (alle quali ho detto che come si mangia la mucca si dovrebbe mangiare anche altri tipi di carne come il cane… :-() mi hanno risposto che mangiare la mucca é una tradizione ma il cane no! Arrrrghhhh intorcolamento di budella, spasmi spasmodici, malversazione biliare!!! Grande sforzo per mantenere una calma Sauro-Mirko-Ghandiana! Quindi probabilmente le persone non mangiano delfini, cani o coniglio perché la tv non vuole… Mentre il brodo di tartaruga e le pinne di squalo fa’ figo… Periodicamente mi viene un moto di ribellione quando sento i miei suoceri che danno il coniglio ai miei nipoti spacciandolo per pollo… Neanche la coerenza di dire che é coniglio, o al limite non darglielo proprio, fai pollo e rilassati, cosa vuoi che ne sappia un bimbo di 5 anni (se non gliela crei tu) della paranoia o della differenza di mangiare pollo o coniglio! Come se il coniglio avesse dei nutrienti talmente importanti da non poter fare a meno di darglielo! O il pollo idem… No, prima devono creare il rifiuto del coniglio, poi ingannano (ma chi? Loro stessi in primis) con il giochetto pollo/coniglio… ma dove viviamo? E la coerenza? La razionalità? La sanità di mente? Sono sempre più contenta di essere diventata veg 🙂 Tante questioni di coscienza le ho risolte definitivamente, facilmente e sto molto meglio 🙂 🙂 🙂
Ben rientrato dal tuo week-end, spero sia andato tutto bene e che vi siate ben rilassati. A presto 🙂
Cara Barbara, il weekend è andato alla grande. Mio padre e mia sorella sono medici e mi hanno detto che la mia scelta vegana è una forma di masochismo. Non serve a niente e tutte le motivazioni del caso sono assolutamente infondate! Mi sono scaldato parecchio. Poi ho capito che non difendevano se stessi o delle idee ma il contenuto del loro piatto…ho lasciato perdere. Preferisco essere chiamato pazzo. Ho piantato un semino anche lì. Chi vorrà lo farà fruttare. Hai presente la parabola del seminatore del vangelo? ecco una cosa del genere…Grazie Barbara per essere sempre presente e così gentile. Un grande bacio!
Mamma mia che mi scaldano il Mirko! Eh no eh! Il mio esempio di tranquillità zen!
Certo che anche tu non sei messo bene: addirittura due medici in famiglia! Io ne ho solo uno (mia cognata siciliana anche lei) 🙂
A dire il vero mia cognata non é categorica, ma anche lei difende il suo piatto e mi dice che lo fa per i bambini, un po’ come se il vegetarianesimo fosse una brutta malattia che da grande puoi prendere ma da piccolo é meglio evitare…
Adesso vado a cercarmi sul net la parabola del seminatore… non ho molta pratica con il Vangelo e sono completamente irrimediabilmente anti-clericale, ma come cultura generale va’ sempre bene sapere di cosa di parla 🙂
La nostra arma vincente sono gli esami del sangue e la salute di ferro che abbiamo: gli unici di tutta la famiglia con ns nipote di 12 anni… neanche il bambino di 5 si salva!
😦
Pensa che il medico di base francese quando ha visto i nostri esami ci ha detto che era un caso che fossero così perfetti! E’ vero che siamo veg da poco… ma alla faccia del caso: sono dieci anni che abbiamo gli esami ok e che continuiamo a stare bene, nonostante io ne abbia 40 e Lorenzo quasi 50!!!
Giorni fa’ a mia cognata non pareva vero di raccontarmi cosa le era successo, che aveva dovuto soccorrere per strada una… vegetariana! Che era svenuta, perché non mangia bene ecc… ecc… insomma l’ho lasciata parlare e alla fine le ho chiesto: “Ma non é che questa donna invece é anoressica e si nasconde dietro la scusa del vegetarianesimo per mangiare poco? Perché noi siamo praticamente vegani, con qualche chilo in più e non sveniamo per strada…”
E’ stato un duro colpo… 😉
Ti leggo sempre con piacere.
A presto.
Ecco lo sapevo… i miei semi finiscono tra i rovi… visto l’ambiente in cui vivo… 😦