Stamattina la giornata è proprio cominciata bene. Mi sono svegliato alle 9.30 soddisfatto dal mio sonno rigeneratore. Appena in piedi ho fatto un po’ di esercizio fisico (niente d’impegnativo) e poi ho fatto una colazione suggeritami da MissVanilla. Un frullato. Un semplice frullato di banana, mela e succo d’ananas. Avevo una banana rimasta reduce dalle notti brave. Una banana acquistata a poco prezzo perchè al giusto punto di maturazione. La gente crede che le banane verdi siano buone o migliori, in realtà le banane devono essere coi puntini marroni. Buonissime! Forse potevo aromatizzarlo con della cannella o vaniglia o carrubba ma avevo voglia di sapore vero e intenso di frutta. Devo dire che sazia molto e non appesantisce. L’ideale per il mattino quando si vuole carburare. Ho deciso di voler fare un periodo crudista o quanto meno di eliminare le tossine che assumo quotidianamente. Eliminerò il caffè, gli zuccheri (anche se già non li uso), il sale (che sostituirò con salsa di soya se ho proprio voglia di salato). Questo per cominciare. Se proprio ho voglia di qualcosa di cotto sarà fatto in piccole dosi e preceduto sempre da frutta e verdura cruda. Sono fermamente convinto che questo non potrà che aiutare il mio corpo a desiderare meno cotto. Credo che mi baserò principalmente su frutta e verdura cruda. Userò pochi semi oleagenosi (se non ho voglia di fare grandi preparazioni). Vedremo come va. Magari è la volta buona e abbandono il cotto. Quello che mi incuriosisce è vedere come reagirà il mio corpo. Sapete molti pensano che dovremmo deperire mangiando crudo, indebolirci. La mia idea invece è che si rafforzi. Elliminando le tossine e i cibi che ci appesantiscono dovremmo riuscire a carburare meglio! Essere vegan da 9 anni mi ha insegnato quanto il corpo e la salute siano effetto dell’alimentazione. Adesso vado avanti a provare se posso ottenere migliori benefici! Ovviamente a volte il cotto graviterà nella mia vita, ma sarà l’eccezione quel piatto non la mia insalata. Vedremo!
In bocca al lupo Mirko per il tuo percorso crudista, per i tuoi progetti, per il tuo lavoro, per tutto insomma!
Se ti piacciono i frullati, prova il “quasi yogurt” di Sara, un frullato di banane, succo di arancia, con l’aggiunta di scaglie di cocco (ma anche senza cocco è strepitoso), io lo adoro!Prima me lo facevo praticamente ogni mattina, anche se banane e arance non andrebbero combinate insieme.
Ora invece tendo a mangiare più frutta e prendere meno frullati, però il frullato di Sara ogni tanto ci scappa ancora.
Buon fine settimana:)
tra l’altro, telepatia: anch’io oggi ho cominciato la giornata con un frullato, dopo tanto che non ne mangiavo: banane, carruba, e cocco, slurp!
Eh Daniela il frullato spacca e poi è facile da usare. Le banane mature come dice Sara sono molto più buone! Le preferisco di brutto! Inizio il mio percorso di pulizia interiore!
È vero, e poi quello che mi piace dei frullati è che sono dolci, buoni, da fare in mille varianti… chi ha più bisogno del gelato?
Pensa che fino a poco fa io adoravo le banane ancora un po’ verdine, ora invece le preferisco mature… ma non ancora troppo mature!
L’approccio al crudismo sta cambiando la mia percezione dei sapori, anche se il salato mi piace ancora tanto ( ma meno salato di prima).
🙂
Il tuo corpo si sta rigenerando! è un’ottima cosa!