Pesce sfoglia


Siete vegani? Vi manca il sapore o quel gusto marino? Niente paura, nessun panico. Mollate quel cadevere puzzolente che vi guarda con vitreo occhio. Lasciate che i pesci si godano il mare e si divertano nel grande blu! Noi non siamo fatti per cibarcene e ce l’insegna l’anatomia comparata…bando alle ciance in 15 minuti avrete sapore di mare e pesci felici!

Ingredienti

1 Rotolo di pasta sfoglia Veg

4 cucchiai di passata di pomodoro

1 cucchiaio di liego (lievito alimentare in scaglie mischiato a gomasio)

un cucchiaino di sale

1/2 cucchiaino di pepe (facoltativo

1 spicchio d’aglio

1 foglio di alga nori

Procedimento

Prendete una scodella. Fin qui facile. Mettete dentro passata, sale, pepe, liego. Facile no? Triturate finemente l’aglio. Aggiungetelo al resto. Spezzettate l’alga norì in coriandoli e aggiungetelo alla salsa. Facilissimo non trovate? Prendete il rotolo di pasta sfoglia. Srotolatelo. Dividetelo a metà. con un cucchiaio dividete a porzioni su una metà soltanto la salsa. Ricoprite la metà condita con la metà non condita. Fin qua ancora semplice. con le dita chiudete i bordi intorno alle cupolette che forma la salsa fra i due fogli di pasta sfoglia. Tagliate con un coltello. Infornate in forno preriscaldato a 200°per 10-15 minuti. Fino a che sono dorati.

Facile no? e sapete che gioia?

Bon Appetì!

ps: questa è la pasta che ho condito con il sugo avanzato del cuscus bonbon!

12 pensieri riguardo “Pesce sfoglia

  1. Proprio invitante… Quando penso alle persone che amano cucinare, hanno inventiva, e si prendono pure il tempo di condividere le loro ricette con gli altri (come gli Chef di Veganblog) sono tanto contenta! Mi fa così tanta tristezza vedere quelli che mangiano fuori ogni giorno per pretestati “motivi di lavoro”… Sarà che qui é una grande città e c’é di tutto… ma vedere la gente che mangia un panino camminando per strada, o sul metrò (tutto sporco) mi fa proprio tristezza. E poi ovviamente c’é la caccia al sempre meno caro… E la qualità? E la salute nostra e dell’ambiente tutto? Ma per fortuna ci sono un sacco di persone che danno un bell’esempio! Questa ricetta mi sembra facilissima e anche molto invitante… Mi é piaciuto il pre-taglio porzionatore… Buona domenica.

  2. Beh barbara come darti torto. Spesso la gente non ha il tempo di dedicarsi a se stesso. Mangiare è un momento importante in cui nutri il corpo e dai alla mente l’energia per vivere meglio. Se non dai peso a questa cosa è normale che non ne fai altre mille di equipollenti che ti fanno prendere cura di te stesso. Poi ci si stressa, ci si ammala…che mondo pazzo! Fermatevi un attimo! Non ce la fanno? Ok allora balliamo noi…Let’s dance!

  3. come già detto di là, sono idee queste che cambiano davvero una cena con amici non veg, che ti dicono sempre, eh…no io al pesce proprio non potrei rinunciare e tu gli allunghi un pezzo di pesce foglia e quello ti fa una faccia del tipo “che porcheria sarebbe” e poco dopo si lecca anche il piatto!!!
    Voglio davvero fare questo pesce foglia per tutti i colleghi e amici, mi piace da morire!!

    se fai il pesce crudista potresti elaborare anche tu come la nostra Fata Mariagrazia la versione tonnosa? :mrgreen:

    in effetti io di pesce credo di non avere assaggiato molto a parte il tonno e credo fosse una delle poche cose che trovassi interessante…anche se non mi interessa nulla di perdermi un sapore che dura 3 minuti in bocca e costa la vita di animali innocenti…
    Pure io, ti dirò, è un po’ che sto concependo pensieri pesciosi crudi…ma ho poco tempo e le tue idee mi piacciono sempre tantissimo, quindi le aspetto con ansia, sei un mito!!!!

  4. Grazie mille mauschen! Sono commosso dalle tue parole. Gli onnivori bisogna prenderli per la gola. L’altro giorno ero a una festa e una tizia tramite facebook di un mio amico ha visto le mie ricette su questo blog e alcune di veganblog…Vuole diventare vegana. Ha capito che non si soffre proprio la fame e ci sono milioni di cose gustose che non ti fanno rimpiangere nulla della crudeltà onnivora. Bisogna essere di testimonianza! Bacionissimi!

    1. Ma Franci capisco tu possa averne paura ma mica te la devi mangiare tutta! basta che ne fai una e la condividi con i tuoi! mangiane un po’ e poi piano piano magari riesci a reintrodurla. Te ne innamorerai!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...