Risotto ai porcini con fantasia di broccoli

Titolo lungo me ne rendo conto. Sono due piatti però. Un risotto ai funghi porcini (disidratati) e un piatto broccoloso e molto slurposo. Sono entrambi abbastanza semplici da preparare ma di un gusto decisamente straordinario e rigenerante! Provate e mi direte!

Ingredienti

Risotto

4 tazzine di riso

30 gr di porcini secchi

1 cipolla

1 dado

20 gr di margarina

sale e pepe

Broccoli

200 gr di broccoli

1 spicchio d’aglio

2 cucchiaini di curcuma

2 cucchiai di panna di soya

sale e pepe

Procedimento

Sbollentate i broccoli in aqua salata. Nel frattempo tagliuzzate la cipolla e mettete i funghi a bagno. Preparate una pentola con dell’acqua bollente per il risotto. Soffriggete la cipolla e quando è dorata buttate il riso. Qui è fondamentale che il riso si tosti bene e diventi trasparente. A questo punto aggiungete i funghi con l’acqua d’ammollo. Girate una volta sola il riso. Aggiungete il dado e coprite se ce ne fosse bisogno il riso. Il dado preferisco metterlo direttamente dentro il riso e aggiungere solo acqua bollente, mi sembra venga più saporito e meno srecone se ci sono avanzi. Continuando questo percorso. Il risotto mi hanno insegnato che non si gira mai. So che siete scettici, ma provate a girarlo solo quando aggiungete del liquido solo per distribuirlo meglio e vedrete che non dovrete smadonnare sennò si attacca. il riso se viene smosso da molti mescolamenti libera l’amido, ed è quello che lo fa attaccare. Se invece lo lasciate in pace i chicchi vengono belli separati e fieri. A cottura del riso spegnete il fuoco e mescolate con la margarina. Ma dove abbiamo lasciato il broccolo? Ancora a bollire? Via, Scoliamolo presto! Soffriggete l’aglio e mescolateci dentro il broccolo, la curcuma presto! benissimo ora che ha quel bel colore giallino saliamo e pepiamo. Aggiungiamo la panna di soya e basta impiattare!

Bon Appetì!!!

2 pensieri riguardo “Risotto ai porcini con fantasia di broccoli

  1. Terribile: non so se preferisco il risotto ai porcini (un grande classico della mia infanzia) o la fantasia di broccoli (una grande scoperta della mia adolescenza)! Hai fatto bene a papparteli tutti e due! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...