Una delle ricette che i vegan possono mangiare al giapponese sono gli zaru soba.Cosa sono? Semplicemente degli spaghetti di grano saraceno (che adoro) che si degustano freddi da pucciare (intingere) in una salsetta. La salsa dei soba generalmente contiene acciughe ma si trova anche vegan. Questi li ho fatti in casa e la salsetta l’ho creata a modo mio.
Ingredienti
per i soba
200 gr di soba
3 litri di acqua
un foglio di alga nori
per la salsa
3 cucchiai di salsa di soya
due cucchiai scarsi di aceto di riso
un cucchiaino e mezzo di zucchero
wasabi a piacere
erba cipollina a piacere
Procedimento
Portare a bollore l’acqua e bollire i soba senza sale per 6 minuti. Scolare e sciacquare con acqua fredda. Tagliare a listarelle il foglio di alga norì. Adagiare le striscioline sui soba freddi. Mescolare gli ingredienti per la salsa. Non resta che intingerli e godere!!! facili e leggeri, seppur riempitivi. Adatti all’estate per via della mancanza di calore. Deliziosi!
Bon Appetì!
Buoni gli spaghetti di grano saraceno! La prima volta che li abbiamo mangiati eravamo proprio a Tokyo e abbiamo ordinato alla cieca dal menù… Sul momento ci hanno fatto impressione perché non sapevamo neanche che esistessero e quando li abbiamo messi in bocca erano… gelati! Ma che buoni!!!! Dovrò farli: la prossima volta che vado da Kioko li compro… diventeremo nippo-vegani e con gli occhi a mandorla eh Mirko?
Ciao Barbara! Io sono vegano jappo, afro, indio, arabo e chi più ne ha più ne metta! Amo la cucina vegana e adoro attingere a tutte le culture che mi permettono di assaporare cose speciali come questi soba! Provali e vedrai che goduria!!!!