Nessuno si senta escluso

Ho visto questo video ed essendo vegan da 9 anni voglio metterlo nel mio blog e condividerlo con tutti quanti. Spero che un giorno riusciate a rendervi conto di quello che state facendo al pianeta in nome di niente, se non del gusto. Capriccio stupido e abnorme rispetto ai disastri che provoca! Guardatelo, pensateci e poi ditemi cosa ne pensate!

6 pensieri riguardo “Nessuno si senta escluso

  1. Mmm, troppo “semplicistico”… ammiro l’intenzione, ma sono fortemente scettico sui metodi.

    Esistono popolazioni ricche e popolazioni povere per scelte politiche, etniche, economiche (guerre, economie di mercato, sfruttamento), perché conviene mantenerle povere, non perché non abbiamo le risorse per sfamarle.
    Poi ammettendo pure che possa esserci del vero, mi piacerebbe capire come riuscire a produrre vegetali per 7 miliardi di persone senza disboscare per creare spazio per coltivare e senza usare acqua o concimi, per produrre cibo di origine vegetale.
    Sì, bisognerebbe usare le risorse che abbiamo in modo più cosciente e responsabile, ma purtroppo, è tutto fortemente più complesso del “basta non mangiare carne”.

    1. Niente semplicistico. Gli animali hanno maggiore bisogno di pascoli e questo porta l’uomo a disboscare le foreste per creare pascoli. Per alimentare gli animali si usa un rapporto economico di 10 kg di proteine vegetali per produrne 1 kg di proteine animali. In alcuni casi il rapporto è 20 a 1. Stando all’ONU un vegano consuma a livello di terreno per alimentarsi 1/4 di quello di un onnivoro e 1/2 di un vegetariano. Sono numeri reali e concreti. Se tutti fossero vegani ci sarebbero terreni incolti, cibo per tutti e molto ma molto meno inquinamento. Non è un discorso semplicistico ma solo basato su dati reali non condotti da vegetariani folli ma dall’organizzazione mondiale della sanità e dalla FAO. Perchè non si promuove la dieta vegetariana pur continuando a dire di aumentare il consumo di frutta e verdura e ridurre l’uso di carne? perchè le lobby di macellai e affini è molto molto forte. Poi si potrebbe fare un discorso sulla non naturalità della carne nell’alimentazione dell’uomo…ma non è il momento per parlarne in questo post..

  2. Ho visto questo video, proposto da “Valle Vegan” , in un canile quì a Roma, nel corso di una serata dedicata al dibattito sulla scelta Vegan!! Stupendo video..Sai come la penso e non a caso sono Vegan anch’io.. E’ una scelta che fa bene, non solo a noi e agli animali, ma anche all’intero pianeta che non ce la più a fronteggiare gli errori e orrori umani!!
    APRITE GLI OCCHI NON VEGAN E RENDETEVI CONTO DI QUELLO CHE FATE E CHE CONTINUATE A FAR SUCCEDERE ATTORNO A VOI…

  3. Posso essere parzialmente d’accordo su una cosa: c’é una volontà politica che impedisce che le scelte “giuste” vengano fatte. Non comoda migliorare la qualità della vita di una parte del pianeta, il giorno che i popoli più poveri dovranno diventare acquirenti dei beni prodotti dai paesi industrializzati, allora anche loro avranno più reddito da spendere, non che questo comporti necessariamente un miglioramento della loro qualità di vita…
    Ovviamente non avendo più bisogno di nutrire milioni di capi di bestiame il terreno per le coltivazioni per gli umani sarà abbondante.
    Purtroppo credo che gli esseri umani non diventeranno mai tutti tutti veg.
    Ma non é un buon motivo per abassare le braccia, come diceva qualcuno:
    Non é che perché milioni di mosche si appoggiano sulla cacca che la cacca é buona! E’ un po’ terra a terra come esempio ma credo renda l’idea: non voglio far parte di un enorme gruppo di milioni di mosche!
    Buona notte.

  4. A proposito… molto bello il video, non lo conoscevo: grazie di avermelo fatto scoprire! A volte (per me spesso) le cose più semplici sono le più belle e le più vere: perché far complicato quando si può fare semplice?
    Buona continuazione a tutti
    B.

Rispondi a shekkaballah Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...