Quante volte mi sono sentito dire: “Ma allora cosa mangi?”. Gli onnivori, davvero, a volte offrono il loro lato limitato fin troppo a viso scoperto. Molti di noi (vegani) rispondono: “ma sai, i piatti della tradizione, pasta, pizza, poi legumi…”. Ditemi se non è vero ma alla parola legumi si accende il viso e dicono generalmente:”ah già, i legumi….” Questi sconosciuti e sottovalutati misteriosi cibi che si mangiano da millenni…Beh, io di solito rispondo:”Mangio cose assurde a parte i cibi tradizionali vado ghiotto di tofu, seitan, tempeh, zuppe di miso, inarizushi…” Insomma i nomi più assurdi. A quel punto scattano due opzioni. 1)L’onnivoro non era interessato e davanti a nomi di simili stranezze arretra e cambia discorso evitando l’argomento per mesi. 2) L’onnivoro è interessato e con occhi sgranati vi dice:” ma che roba è? il tofu l’ho visto al cinese una volta…ma solo sul menù”. E’ il vostro momento, potete spiegare quante cose ci sono che loro neanche immaginano. Tipo questo piatto semplicissimo ma buonissimo che vi presento. Per ora lavoro un sacco e non posso cucinare come vorrei.
Ingredienti
2 Wurstel di seitan
1/2 cipolla
un panetto di 200 gr di tofu
insalata che vi piace
salsa di soya
olio evo
sale e pepe
origano
Mayonese veg(facoltativa)
Ketchup (facoltativo)
Procedimento
Tagliate il tofu a cubetti. Fate scaldare due cucchiai d’olio in padella. Quando perde la sua bella consistenza liscia mettete il tofu. mescolatelo e mettete due o tre cucchiai di salsa di soya. Fate asciugare tutto. Nel frattempo preparate la vostra insalata preferita. Conditela con olio, sale, pepe e origano e aggiungete il tofu saltellato. Nella stessa padella mettete adesso altri due, 3 cucchiai d’olio. Aggiungete la cipolla tagliata a fettine. fatela appassire. Tagliate i Wurstel per il lungo e scaldateli aperti da entrambi i lati. Impiattate, ricoprite di Mayonese e ketchup i wurstel e mangiate lentamente per assaporare tutto quanto!
Ricordate essere vegani, aiuta la salute nostra ma salva innumerevoli vite e ci aiuta a non inquinare o a farlo in maniera decisamente minore. Non siamo noi quelli strani ma chi non si considera responsabile delle morti degli animali e dei disastri ambientali che queste provocano. Isaac B. Singer (sopravvissuto ai campi di concentramento) disse: “Sono vegetariano per salvaguardare non la mia salute, ma quella delle galline!”. Meditate!
Bon Appetì!
Fantastica!!!!!la farò oggi!!!
Grazie mille! era tutto buonissimo! Provare per credere! Tu tutto bene???
Ma che meraviglia quello che hai scritto, sono
d’accordo con te al 1.000%, e complimenti per
questa ricetta. Dovrò comprare le wurstel che
ieri ho appena finito di mangiarli. Bravo. Essere
vegan aiuta non soltanto la nostra salute come i
poveretti degli animali ed soprattutto la natura
che è un dono di Dio.
Xuxa sono totalmente d’accordo! Prima o poi riusciremo a farci capire!
Grazie!